Avellino: La Provincia Interrompe gli Affitti Privati, Riorganizzazione per il Liceo Aeclanum

Dal 2015, l’Amministrazione Provinciale di Avellino ha intrapreso un’ambiziosa strategia volta all’ottimizzazione degli spazi impiegati dagli istituti di istruzione secondaria superiore e alla drastica riduzione dei relativi costi operativi. L’obiettivo primario di questa iniziativa è stato il contenimento delle spese relative agli affitti di immobili privati.
Coerentemente con tale indirizzo, il Presidente Domenico Gambacorta ha recentemente sancito una delibera amministrativa cruciale: la non-proroga del contratto di locazione per l’edificio che attualmente accoglie il prestigioso Liceo Classico “Aeclanum” di Mirabella Eclano.
Questa specifica decisione genererà un risparmio stimato di 30.400,00 euro su base annua per le casse provinciali.
La determinazione non è dettata esclusivamente da logiche economiche, ma si inserisce anche in un più ampio contesto di valutazioni in corso. Si stanno infatti esaminando diverse alternative per una ricollocazione della sede del Liceo, con la ferma intenzione di garantirgli l’accesso a strutture specificamente concepite per l’attività didattica, pienamente adatte a supportare l’intero percorso formativo.
Attraverso questa e le precedenti iniziative, la Provincia ha di fatto eliminato ogni onere locatizio per le sue scuole superiori.
Questo passo rappresenta l’ultimo tassello di una serie di dismissioni di spazi in affitto precedentemente occupati, tra cui l’Istituto “E. Majorana” a Grottaminarda, il Liceo Classico “Colletta” in via Cannaviello e il Liceo “Marone” in via Zoccolari ad Avellino. Complessivamente, queste misure hanno condotto a una riduzione dei costi operativi di circa 450.000,00 euro all’anno.