La Pesistica Italiana Riprende il Volo: i Trionfi della Natural di Cervinara
La scena della pesistica italiana è tornata a vibrare, segnando il suo rilancio dopo un anno di pausa con un’intensa attività agonistica. I primi appuntamenti, le eliminatorie regionali dei campionati Under 17 e dei campionati Assoluti di Specialità, si sono svolti il 27 e 28 febbraio scorsi presso il Palazzetto dello Sport di Agerola, in provincia di Napoli.
A guidare questa rinascita agonistica è stata la Natural, la rinomata società sportiva di Cervinara. Presieduta da Carlo Ricci, l’associazione, che si appresta a celebrare il suo 50° anniversario di attività ininterrotta, ha subito dimostrato la propria eccellenza con performance di spicco. Le competizioni si sono tenute rigorosamente a porte chiuse, nel pieno rispetto delle stringenti normative anti-Covid 19. Sono state adottate misure scrupolose, tra cui postazioni di riscaldamento personalizzate, igienizzazione costante dei bilancieri e sessioni di gara ottimizzate per garantire la massima sicurezza.
I titoli regionali assoluti di specialità, sia nello strappo che nello slancio, sono stati conquistati da un gruppo di atleti eccezionali: Mariateresa Ricci, Nicole D’angelo, Fabiana Scotto Di Uccio, Giuseppe Dente e Cristian Moscatiello, ciascuno dominatore nella propria categoria. Giovanni Cioffi si è distinto aggiudicandosi il titolo regionale assoluto nello slancio e un argento nello strappo. Luca Dente ha conquistato due medaglie d’argento in entrambi gli esercizi, mentre Matteo Dente ha ottenuto due bronzi. Degno di nota il successo dei gemelli Dente, Luca e Matteo, entrambi vincitori nelle rispettive categorie Under 17.
Una prestazione particolarmente degna di nota è stata quella di Fabiana Scotto Di Uccio, i cui impressionanti sollevamenti – 80 kg nello strappo e 103 kg nello slancio – le hanno garantito un prestigioso posto nelle finali nazionali. Queste prime Finali Nazionali dei Campionati Assoluti di Specialità, con gare distinte per lo strappo e lo slancio, si sono tenute nel fine settimana del 13 e 14 marzo al PalaPellicone di Ostia Lido.
Fabiana Scotto Di Uccio, atleta napoletana tesserata per l’ASD Natural e sapientemente seguita dal tecnico collaboratore della società caudina, Vincenzo Di Meo – anche allenatore del “box CrossFit 80070 Bacoli” – ha offerto una gara strepitosa. Ha ottenuto due medaglie d’argento: una nell’esercizio di strappo con un sollevamento di 82 kg, e l’altra in quello di slancio, dove ha stabilito il suo nuovo primato personale con ben 106 kg. È importante ricordare che questa talentuosa atleta aveva già vestito la maglia azzurra agli Europei Under 17 in Israele nel 2019, classificandosi quinta nella categoria 71 kg, pochi mesi prima che l’attività agonistica venisse sospesa per tutto il 2020.
Il percorso per gli atleti di Cervinara prosegue con importanti eventi futuri. Il prossimo significativo appuntamento nazionale è fissato per sabato 27 marzo a Roma, presso la Città Militare della “Cecchignola”. Qui si disputeranno le finali dei Campionati Italiani Under 17, che vedranno protagonisti i gemelli Luca e Matteo Dente, entrambi qualificatisi dopo le fasi regionali di Agerola. Inoltre, l’11 aprile segna un’altra data di rilievo, poiché Cervinara stessa sarà la sede dei Campionati Regionali Juniores, una competizione cruciale per le qualificazioni ai tricolori Under 20.
Nonostante le sfide globali e l’impatto della pandemia, l’incrollabile passione, l’impegno e la dedizione della palestra Natural, coltivati per quasi 50 anni, rimangono intatti. Il club continua a svolgere un ruolo fondamentale nella promozione dello sport tra i giovani e non solo, inculcando quei principi e valori inestimabili che solo l’impegno atletico può veramente trasmettere.
