Lonardo Esige Chiarimenti sulla Composizione del CTS: Sotto Accusa Criteri e Nomine Politiche
La Senatrice Sandra Lonardo, esponente del Gruppo Misto, ha annunciato di aver depositato al Senato un’interrogazione parlamentare. L’iniziativa è rivolta al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al Ministro della Salute, Roberto Speranza, con l’obiettivo di ottenere delucidazioni sulle dinamiche che hanno determinato il recente rinnovamento del Comitato Tecnico Scientifico (CTS).
Nello specifico, la senatrice intende comprendere quali siano stati i principi guida nella selezione dei nuovi membri e se il livello complessivo delle competenze dell’organismo consultivo sia effettivamente progredito. Lonardo solleva, inoltre, perplessità riguardo alle funzioni precise del comitato, osservando che la robusta presenza di figure di spicco provenienti dal Ministero della Salute potrebbe rendere superflua una sua ricostituzione, o quanto meno, mettere in discussione la sua autonomia e la sua effettiva utilità.
Un altro punto cruciale dell’interrogazione riguarda l’attendibilità delle voci che suggeriscono la sostituzione di alcuni membri con profili ritenuti meno qualificati scientificamente, ma potenzialmente più vicini a determinate fazioni politiche di governo. La senatrice allude a una possibile applicazione di logiche di spartizione di poltrone, comunemente note come “Manuale Cencelli”, piuttosto che a criteri puramente meritocratici. A riprova di ciò, viene espressamente menzionato il caso di un soggetto la cui candidatura a capo di una federazione di bridge, peraltro conclusasi con un esito negativo, solleva dubbi significativi sulla sua pertinenza scientifica all’interno di un organismo di tale natura. Lonardo chiede dunque di chiarire quali siano le specifiche competenze che giustificano la presenza di tale individuo all’interno del CTS.
