Unità e Speranza: Il Richiamo alla Nazione dai Luoghi del Dolore

Unità e Speranza: Il Richiamo alla Nazione dai Luoghi del Dolore

Nonostante l’impossibilità di un contatto fisico, l’odierna giornata ci impone di percepire una coesione nazionale ancor più profonda. Questo sentimento scaturisce proprio da qui, da questo luogo simbolo che custodisce la memoria di coloro che ci hanno lasciato. In questa città, non v’è anima che non abbia conosciuto un caro o un conoscente colpito dal contagio. Voi, cittadini di Bergamo, avete affrontato prove atroci, momenti in cui era negato persino il tempo per il lutto, per dare l’ultimo addio ai vostri congiunti.

L’intera comunità bergamasca ha mostrato una straordinaria capacità di resilienza, convertendo il dolore e le sfide in un ardente desiderio di rinascita e rinnovamento. Il suo coraggio rappresenta un faro prezioso per l’intera nazione. Sono convinto che ogni italiano aneli a riprendere il proprio cammino, a sprigionare quelle energie che da sempre plasmano la straordinaria bellezza di questo Paese. Per questo, sono qui oggi per esprimervi la mia profonda gratitudine e per assumere, insieme a voi tutti, l’impegno di edificare il futuro, senza però mai dimenticare il passato.

Il Capo del Governo ha proseguito evidenziando come la giornata odierna sia un intreccio di profondo cordoglio e rinnovata fiducia. Ha poi ribadito: “La presenza delle istituzioni è salda e garantita”, assicurando che l’esecutivo è dedicato con la massima determinazione a intensificare la campagna di immunizzazione, somministrando il maggior numero di dosi nel più breve tempo possibile. Ha specificato che l’interruzione temporanea della distribuzione di AstraZeneca è stata una misura puramente cautelativa e che, indipendentemente dalle future valutazioni dell’EMA, il piano di vaccinazione non subirà rallentamenti. Un potenziamento nell’approvvigionamento di alcune tipologie di vaccini contribuirà a bilanciare eventuali dilazioni da parte di altre case farmaceutiche. Azioni decise sono già state intraprese nei confronti delle aziende che non rispettano gli accordi contrattuali.