San Martino Valle Caudina: Il Bilancio 2017 della Polizia Locale, tra Impegno e Risultati Straordinari

Nel corso del 2017, la Polizia Locale di San Martino Valle Caudina ha mostrato un’efficacia operativa notevole, superando le aspettative consuete per un Comune di circa 5.000 residenti, nonostante la persistente carenza di organico.
Tra i successi più rilevanti dell’anno spicca l’impressionante numero di 128 veicoli sottoposti a sequestro amministrativo, principalmente a causa della mancanza di copertura assicurativa. Questo dato evidenzia una situazione critica nel parco veicoli circolante, con un’elevata percentuale di mezzi non conformi alle normative. L’attività sanzionatoria, che ha incluso infrazioni relative a revisioni, divieti e varie altre violazioni, ha generato verbali per un importo complessivo di 158.000 euro, con un incasso effettivo di circa 120.000 euro. Il presidio costante del territorio ha permesso alla Polizia Locale di San Martino di fungere da esempio per l’intera Valle Caudina, con ben 27 individui deferiti all’Autorità Giudiziaria per diverse tipologie di reati, inclusi quelli a carattere ambientale e urbanistico.
La professionalità e la dedizione degli agenti si sono manifestate anche nella gestione dei servizi per le molteplici manifestazioni locali, spesso richiedendo sacrifici personali. Sono stati inoltre condotti turni notturni mirati al monitoraggio della raccolta differenziata, con esiti positivi nella riduzione della frazione indifferenziata, e controlli accurati sugli autobus destinati alle gite scolastiche. Nonostante questi successi, la Polizia Locale si prepara ad affrontare nuove sfide: il 2018 vedrà infatti una riduzione dell’organico a causa del pensionamento di un agente. Il Comandante Serafino Mauriello, che ricopre incarichi anche nel Comune di Airola (BN), ha espresso preoccupazione per questa perdita, sottolineando come l’agente fosse particolarmente qualificato sia per le operazioni sul campo che per la gestione interna delle procedure sanzionatorie. Tuttavia, il Comandante ripone fiducia nell’Amministrazione Comunale, prevedendo un supporto concreto per mitigare l’impatto di tale assenza.
La gestione della rete di videosorveglianza comunale, che conta quasi 44 telecamere installate, unitamente a una proficua collaborazione con le altre Forze dell’Ordine e un capillare controllo del territorio, ha posizionato San Martino Valle Caudina tra i Comuni della zona con il più basso tasso di furti e reati che incidono sulla qualità della vita. Questa costante e visibile presenza sul territorio è stata identificata come il fattore determinante per la sicurezza locale.
Il Sindaco Pasquale Pisano ha espresso profonda gratitudine al Comandante e a tutti gli agenti della Polizia Locale per la loro indefessa attività quotidiana e per la costante disponibilità dimostrata nei confronti della cittadinanza, delle istituzioni e nella cooperazione con le altre forze di polizia. Il Primo Cittadino ha ribadito: “Essi rappresentano un punto di riferimento fondamentale per la nostra comunità. Le loro mansioni, sempre più complesse, richiedono l’acquisizione continua di nuove competenze e professionalità. È nostra intenzione, anche nell’ottica di una ‘Città Caudina’ più ampia, profondere ogni sforzo per incrementare l’organico della Polizia Municipale, poiché siamo convinti che essi siano protagonisti essenziali di un progetto di sicurezza urbana al quale noi Sindaci dedichiamo il nostro impegno quotidiano, al fine di garantire risposte concrete ai nostri cittadini.”