Santa Maria a Vico: Sale a 17 il Tragico Bilancio delle Vittime Covid, Nuove Misure in Arrivo

Santa Maria a Vico: Sale a 17 il Tragico Bilancio delle Vittime Covid, Nuove Misure in Arrivo

La morsa implacabile del Covid-19 continua a mietere vittime. Con il decesso registrato oggi, il numero dei residenti di Santa Maria a Vico che hanno perso la vita a causa della pandemia è salito al drammatico bilancio di diciassette. Questo triste aggiornamento è stato comunicato dal sindaco della località, Andrea Pirozzi.

Anche i dati relativi ai contagi attivi mostrano un aumento. Attualmente, secondo quanto rilevato dalla piattaforma Sani.Arp della Regione Campania, le persone positive al virus sono 192, mentre i guariti ammontano a 862 e 23 cittadini restano in regime di quarantena.

Per fronteggiare la recrudescenza di questa nuova ondata, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, tramite l’ordinanza numero 74 del 18 marzo 2021, ulteriori disposizioni di contenimento. Tali misure riguarderanno principalmente gli esercizi commerciali, con l’obiettivo di regolamentare l’afflusso dei clienti all’interno delle attività.

Inoltre, per gli operatori del settore commerciale, verrà attivato nei prossimi giorni un programma di screening gratuito; per aderire sarà sufficiente iscriversi sul portale istituzionale del Comune. Contestualmente, proseguiranno le attività di screening già in corso presso la scuola media e la scuola elementare “Giacomo Leopardi”, a cui hanno già aderito cinquecentocinquanta persone, tra studenti, docenti e nuclei familiari.

Infine, sul fronte degli aiuti economici, è pronto un nuovo e significativo intervento destinato a sostenere le imprese e le famiglie in difficoltà. “Il momento – ha evidenziato il primo cittadino – è di particolare criticità, ma la nostra amministrazione continuerà a svolgere la propria funzione a supporto della collettività. Chiedo a tutti, ancora una volta, la massima collaborazione, poiché solo unendo le forze potremo superare questo lungo percorso di un’emergenza sanitaria che ha profondamente segnato il nostro tessuto sociale.”