L’Eccellenza dell’Ateneo del Sannio: Un Motore di Sviluppo per il Territorio e il Lavoro

L’Università degli Studi del Sannio, in particolare il suo Dipartimento di Ingegneria (DING), ha conseguito un prestigioso attestato di eccellenza tra le istituzioni accademiche italiane, conferito dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). Questo traguardo non rappresenta un successo isolato per l’Ateneo, ma si configura come un significativo riconoscimento per l’intera area, dimostrando la sua capacità di generare una formazione di alto livello, ora pubblicamente validata e certificata. A dichiararlo è Filippo Liverini, Presidente di Confindustria Benevento.
Confindustria Benevento ha costantemente riposto fiducia nel valore della collaborazione tra il mondo delle imprese e quello accademico, promuovendo nel tempo numerose iniziative volte a consolidare questa sinergia. La presenza sul territorio di realtà universitarie di eccellenza è determinante per stimolare una più intensa cooperazione con il settore produttivo, favorendo quel trasferimento tecnologico essenziale per un’evoluzione industriale solida e sostenibile. La capacità di sviluppare prodotti innovativi e di ricercare soluzioni di business all’avanguardia costituisce, infatti, il presupposto imprescindibile per un sistema produttivo dinamico e competitivo.
Inoltre, il riconoscimento assegnato al DING può rivelarsi un fattore decisivo nella scelta universitaria per molti giovani, spesso erroneamente persuasi che una formazione di qualità superiore sia reperibile esclusivamente al di fuori dei confini provinciali. Sono profondamente fiducioso – prosegue Liverini – che questo rappresenti solo il punto di partenza di un percorso importante, destinato a forgiare un numero crescente di competenze professionali qualificate, utili non solo per le aziende locali ma con una risonanza più ampia.
Questi risultati positivi si inseriscono in un contesto economico favorevole: i dati Istat riferiti a novembre indicano un andamento occupazionale incoraggiante. Nell’ultimo anno, la nostra provincia ha registrato un incremento del 3% nel numero degli occupati. Sono segnali positivi che ci spronano a mantenere e rafforzare questa traiettoria di crescita.
Infine, l’intero consiglio direttivo di Confindustria Benevento desidera esprimere il proprio più sentito apprezzamento al Rettore Filippo De Rossi per l’impegno esemplare e i notevoli risultati raggiunti, che contribuiscono in modo significativo alla valorizzazione dell’Università e al benessere del tessuto socio-economico del Sannio.