Cervinara: Una Profonda Riorganizzazione Amministrativa per un Nuovo Slancio

Cervinara: Una Profonda Riorganizzazione Amministrativa per un Nuovo Slancio

Il Comune di Cervinara si appresta a intraprendere la sua più significativa revisione amministrativa degli ultimi decenni, con l’implementazione di una serie di selezioni pubbliche distribuite nell’arco del triennio 2021-2023. Questa iniziativa mira, da un lato, ad allineare l’Ente locale a paradigmi organizzativi moderni e a promuovere una gestione più oculata delle risorse finanziarie. Dall’altro, intende potenziare considerevolmente la sua capacità di erogare servizi alla comunità. La visione ultima è quella di forgiare un’amministrazione internamente rinnovata e proattivamente aperta verso l’esterno, pronta a contribuire efficacemente a una fase di sviluppo, sempre più vicina ai bisogni dei cittadini e capace di affrontare le sfide dei prossimi anni.

Questo piano strategico è delineato nel Programma Triennale del Fabbisogno di Personale, recentemente approvato dall’Amministrazione comunale. Il nuovo assetto organizzativo, ratificato dalla Giunta, è stato elaborato seguendo le direttive per la strutturazione degli uffici comunali contenute nelle linee programmatiche del Sindaco, ed è anche il frutto di un’intensa collaborazione tra tutte le direzioni di settore.

La dotazione organica interna è stata integralmente riconfigurata per includere, già a partire dal 2021, nuovi ruoli professionali quali funzionari tecnici, funzionari informatici e funzionari per le attività sociali e culturali, oltre a istruttori in discipline tecniche e ambientali. Una particolare attenzione è stata riservata al settore della Polizia Municipale, con la previsione sia di una posizione di funzionario con mansioni di vigilanza sia di un incremento nel numero degli agenti, che passeranno dalle attuali tre a otto unità. Al termine del triennio, con le nuove assunzioni, il personale complessivo del Comune potrà arrivare a contare cinquantaquattro individui. È evidente che ciò rappresenta un notevole impegno da parte dell’Amministrazione comunale nell’offrire a oltre venti persone, a partire dal 2021 (e compatibilmente con le normative anti-COVID), preziose opportunità di carriera nella pubblica amministrazione. La comunicazione ufficiale porta la firma del Sindaco Caterina Lengua e del Consigliere delegato al personale Carmelo Todino.