Buonalbergo in Festa: Tra Arte, Gastronomia e Riconoscimenti di Eccellenza

Buonalbergo in Festa: Tra Arte, Gastronomia e Riconoscimenti di Eccellenza

Domenica 14 gennaio, il Palazzo Angelini di Buonalbergo sarà la cornice di un’importante cerimonia di premiazione, inserita nell’ambito della rassegna “Slow is good”. Questa iniziativa, ideata e curata da Giuseppe Leone, è stata inoltre riconosciuta e inclusa dall’assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, tra gli “Itinerari turistici di rilievo”. Verranno conferiti prestigiosi riconoscimenti a personalità che si sono distinte per il loro impegno nei settori dell’arte, dell’enogastronomia e della tutela ambientale: Mario Esposito, direttore del rinomato Premio “Penisola Sorrentina”; lo chef Pietro Parisi, celebre per la sua filosofia di “cucina contadina”; e Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia.

Questo appuntamento riprende e sviluppa il concept già esplorato dall’artista Leone al Padiglione Italia in occasione dell’Esposizione Universale del 2015, promettendo di animare il centro storico del pittoresco borgo sannita. Per l’intera giornata, dalle ore 11:00 alle 23:00, il programma prevede installazioni, performance artistiche, reading e interviste, tutti elementi che si fondono per celebrare il buon gusto, la creatività e i prodotti tipici.

A completare l’offerta, coinvolgenti sessioni di show cooking. Ogni comune aderente al progetto – Baselice, Buonalbergo, Ginestra, San Giorgio La Molara, San Marco Dei Cavoti e Castel Franco in Miscano – avrà il proprio momento di valorizzazione culinaria. Attraverso le mani dei custodi del sapere locale e l’esaltazione di prodotti d’eccellenza quali la ciammarruca, il caciocavallo, il passito, il torroncino e la rinomata carne marchigiana, questi momenti narreranno l’autentico patrimonio gastronomico e culturale del territorio.