Abbattimento Illegale di Albero d’Alto Fusto: Denunciato un Sessantenne
L’impegno delle Forze dell’Ordine prosegue senza sosta nel contrasto alle attività di prelievo e smercio illecito di legname, reati che minacciano seriamente il prezioso patrimonio forestale dell’Irpinia. Tali condotte comportano, come è ben noto, gravi ripercussioni sul paesaggio e aumentano il rischio di dissesto idrogeologico.
In questo contesto, i Carabinieri della Stazione Forestale di Sant’Angelo dei Lombardi hanno recentemente deferito un sessantenne residente in zona. L’uomo è stato individuato quale presunto responsabile dell’abbattimento non autorizzato di un albero di notevole dimensione. La vicenda ha avuto inizio in seguito a una segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112, che ha spinto gli agenti a intervenire prontamente in un’area boschiva del Comune. Sul posto, i militari hanno accertato la recente caduta di una quercia di alto fusto.
Le indagini immediate hanno permesso non solo di identificare il soggetto coinvolto, ma anche di confermare che l’operazione di taglio era stata eseguita priva di qualsiasi autorizzazione da parte dell’ente preposto. Di conseguenza, il materiale legnoso è stato posto sotto sequestro, e per il sessantenne è scattata la formale denuncia, in stato di libertà, presso la Procura della Repubblica di Avellino.
