Eccellenza Campania: Svelati i calendari, il Cervinara si prepara a un inizio infuocato

Eccellenza Campania: Svelati i calendari, il Cervinara si prepara a un inizio infuocato

I calendari dei cinque gironi del campionato di Eccellenza sono stati finalmente divulgati. Con questa pubblicazione, si conclude la fase preliminare, e il via ufficiale alla competizione è fissato per l’11 aprile prossimo.

Per il Cervinara, collocato nel Raggruppamento D insieme a Palmese, Polisportiva Lioni, Città di Avellino e Mariglianese, il percorso prevede dieci incontri totali, con due turni infrasettimanali previsti per il 28 aprile e il 2 giugno. L’esordio si preannuncia particolarmente arduo, poiché la formazione biancazzurra inizierà la sua stagione sul campo della Mariglianese, considerata una delle compagini meglio equipaggiate del campionato. Il cammino del Cervinara di Mario Di Nola sarà definito in larga parte già nel girone d’andata, che vedrà i caudini affrontare ben tre trasferte contro le squadre considerate più insidiose: oltre alla Mariglianese, faranno visita alla Polisportiva Lioni e alla Palmese. Se da un lato il girone di ritorno offrirà il vantaggio di ospitare queste avversarie tra le mura amiche, dall’altro sarà imperativo iniziare la stagione con il piede giusto, mostrando fin da subito un’ottima condizione.

La Mariglianese, attraverso una campagna acquisti mirata, ha chiaramente palesato la sua intenzione di non ricoprire un ruolo secondario in questa stagione. Sotto la guida di mister Luigi Sanchez, sono approdati elementi di spicco: spiccano il centrocampista Manuel Lettieri e il difensore Massimiliano De Angelis, entrambi ex Costa D’Amalfi. A questi si aggiunge l’attaccante Roberto Granato, ingaggiato dal Casoria, figura già nota ai tifosi del Cervinara per aver segnato il gol della bandiera nell’unico confronto stagionale disputato dai caudini proprio contro la sua ex squadra. Il potenziamento della rosa è completato dal rientro dal prestito dall’Afragolese (Serie D) dell’esterno destro Michele Peluso e dall’arrivo del centrocampista Franco Gallicchio, con trascorsi al Nola.

Il primo impegno casalingo per il Cervinara sarà contro la neopromossa Città di Avellino, una squadra che, pur muovendosi con discrezione sul mercato, punta sull’entusiasmo per lasciare il segno. La terza giornata riserverà un’altra sfida ad alta intensità contro il Lioni di Salvatore Sicuranza, una formazione indubbiamente solida e rafforzata dagli innesti di giocatori di calibro come Fabio Alleruzzo e Angelantonio Pugliese. Successivamente, i caudini ospiteranno il Montemiletto.

Anche il patron Fabbricatore ha provveduto a potenziare la rosa biancazzurra, con gli arrivi del centrocampista Marco Tufano (classe ’84), del difensore Felice Prevete (classe ’87) e dell’attaccante Fabio Sperandeo (classe ’87). Si vocifera anche di un possibile ritorno dell’attaccante sannita Matteo Castiello, mentre la situazione di Diego Zerillo sembra essere in stand-by. La conclusione del girone d’andata vedrà il Cervinara impegnato in trasferta contro la Palmese, considerata sulla carta la rivale più quotata, che non cela le sue ambizioni di vertice. Il tecnico Antonio Guarracino, che in passato ha incrociato il Cervinara alla guida del Sorrento, sta assemblando una squadra già di per sé robusta. Tra gli acquisti di rilievo figurano l’attaccante Pasquale Messina (un classe 2000 con significative esperienze in squadre come Turris, Savoia, Nocerina e Puteolana), e i fratelli Cozzolino, Giuseppe e Stefano. Giuseppe, attaccante con presenze in Serie A, B e C, reduce quest’anno dal Nola in D; Stefano, altrettanto valido, vanta una spiccata propensione realizzativa e per lui si tratta di un ritorno. Per affrontare un avvio di stagione così impegnativo, il Cervinara dovrà indubbiamente esprimere il suo massimo potenziale.