Cambio al Vertice per i Carabinieri di Avellino: Il Sottotenente Francesco Caterino alla Guida della Sezione Operativa

Cambio al Vertice per i Carabinieri di Avellino: Il Sottotenente Francesco Caterino alla Guida della Sezione Operativa

La Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Avellino ha ora un nuovo responsabile: si tratta del Sottotenente Francesco Caterino, che giunge in Irpinia dopo aver lasciato, dal 2007, il comando della Stazione Carabinieri di Napoli San Pietro a Patierno.

Nativo del Casertano, sposato e padre di un figlio, il Sottotenente Caterino è in possesso di una laurea in Scienze dell’Amministrazione. La sua carriera nell’Arma dei Carabinieri ha avuto inizio nel 1988. Dopo aver completato la Scuola Sottufficiali nel 1990 e aver trascorso circa un decennio di servizio nella Capitale, nel 1999 ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Marcianise. Successivamente, nel 2005, è stato trasferito presso il Nucleo Operativo della Compagnia di Napoli Stella.

Un momento significativo nel suo percorso professionale è stato il superamento, nel 2020, di un concorso per Luogotenenti dell’Arma dei Carabinieri, che ha portato alla sua nomina a Sottotenente. Ha poi completato la formazione frequentando il 4° corso per Ufficiali del Ruolo Straordinario presso la Scuola Ufficiali di Roma.

Nel corso della sua attività, il Sottotenente Caterino si è distinto per un ruolo di primo piano in importanti operazioni di Polizia Giudiziaria, contribuendo efficacemente alla lotta contro la camorra e il traffico di sostanze stupefacenti. Queste brillanti operazioni gli hanno valso numerosi encomi e lodi. Tra le onorificenze di cui è insignito, spicca la Medaglia Militare d’Argento al Merito di Lungo Comando.

Al suo insediamento, il Sottotenente Caterino ha avuto i primi colloqui con il Comandante Provinciale, Colonnello Luigi Bramati, e il Comandante della Compagnia, Capitano Fabio Iapichino. Le consegne gli sono state formalmente passate dal parigrado Giacomo Lo Cascio, recentemente nominato Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile. Da subito, il nuovo comandante si è immerso nel lavoro per acquisire piena conoscenza dei suoi collaboratori e del territorio di competenza.