La Speciale Connessione di Papa Orsini con Benevento: Un Webinar Rievoca le Sue Pasque Storiche

La Speciale Connessione di Papa Orsini con Benevento: Un Webinar Rievoca le Sue Pasque Storiche

Nel 1724, Vincenzo Maria Orsini, già stimato arcivescovo di Benevento, ascese al soglio pontificio, assumendo il ruolo di papa per un periodo di sei anni. A dimostrazione del suo profondo legame con la città, il pontefice scelse di far ritorno a Benevento in due distinte occasioni, nel 1727 e nel 1729, per celebrare le festività pasquali. Queste visite non furono semplici passaggi, ma veri e propri eventi memorabili, caratterizzati da una profusione di celebrazioni e dalla elargizione di donazioni di notevole importanza per la comunità locale.

Per commemorare queste tappe storiche, avvenute quasi tre secoli or sono, l’Archeoclub ha organizzato un seminario online (webinar), fissato per mercoledì 31 marzo, alle ore 18:00. La relazione sarà affidata allo storico Giacomo de Antonellis, figura di spicco nel panorama storiografico, la cui vasta bibliografia si è recentemente arricchita con la pubblicazione di “Civiltà di Benevento”, un’opera monumentale in tre volumi edita da Edizioni Realtà Sannita.

Durante l’incontro virtuale, verranno esplorati molteplici aspetti e affascinanti curiosità legate all’epoca, spaziando dalle modalità di viaggio di un pontefice nel XVIII secolo alle celebrazioni pasquali dell’epoca. L’appuntamento sarà, inoltre, un’opportunità preziosa per ripercorrere la significativa figura di Papa Orsini e per valorizzare il suo operato e le sue molteplici benemerenze a favore della città di Benevento.