Emergenza Rincari Materiali: L’Appello URGENTE di Fernando Errico all’Esecutivo per un Intervento Immediato
Fernando Errico, nel suo ruolo di Delegato del Presidente della Regione Campania per la tratta sannita della Napoli-Bari, si fa portavoce e amplifica il grido di allarme precedentemente lanciato dall’ANCE riguardo all’escalation insostenibile dei prezzi dei materiali che sta mettendo a dura prova le imprese. Errico condivide la preoccupazione sollevata pochi giorni fa dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili, evidenziando aumenti vertiginosi che includono un +130% per l’acciaio, un +40% per i polietileni, un +17% per il rame e un +34% per il petrolio.
“La mia speranza,” afferma Errico, “è che i Ministeri competenti elaborino celermente una misura legislativa che permetta di riconoscere alle aziende l’incremento dei costi. Il vigente Codice degli Appalti, che a mio avviso richiederebbe una revisione o persino una sospensione temporanea, si dimostra inadeguato non prevedendo meccanismi efficaci di revisione dei prezzi.” Il delegato aggiunge inoltre che spesso trascorre un intervallo di tempo significativo tra la stipula del contratto e l’avvio effettivo dei lavori, un periodo in cui le condizioni economiche possono mutare radicalmente, come purtroppo si è verificato con l’attuale impennata dei costi dei materiali.
“È indispensabile un’azione concertata e risoluta da parte di tutto il Governo,” conclude Fernando Errico. “Senza un intervento rapido, questi rincari eccezionali rischiano di generare un rallentamento delle opere già in corso e di compromettere seriamente la realizzazione dei progetti previsti dal Recovery Plan, con conseguenti e gravi ricadute sull’economia e sul tessuto sociale. Non c’è un momento da perdere.”
