Summonte nel Gotha dei Borghi più Belli d’Italia: Celebrazione di un Riconoscimento Prestigioso

Summonte nel Gotha dei Borghi più Belli d’Italia: Celebrazione di un Riconoscimento Prestigioso

Il comune irpino di Summonte ha ufficialmente conquistato un posto d’onore tra “I Borghi più Belli d’Italia”, un traguardo celebrato con entusiasmo. Centinaia di persone si sono date appuntamento presso il centro congressi ‘Don Alberto De Simone’ per l’evento solenne che ha sigillato questo prestigioso riconoscimento. Tra i numerosi partecipanti figuravano importanti personalità del panorama istituzionale e culturale: la sottosegretaria ai Beni Culturali, Dorina Bianchi; la presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosetta D’Amelio; il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori; e l’abate di Montevergine, don Riccardo Luca Guariglia.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Summonte, Pasquale Giuditta, al quale è stata consegnata la bandiera simbolo dell’adesione al circuito. Il primo cittadino ha espresso con fierezza: “L’inclusione del nostro paese nell’associazione ‘I Borghi più Belli d’Italia’ rappresenta per noi un motivo di profondo orgoglio. È il coronamento di un impegno strategico pluriennale, volto a proiettare Summonte verso una rinnovata dimensione di valorizzazione sia sul piano socio-economico che turistico-ambientale.” Giuditta ha inoltre evidenziato come il Ministro Franceschini abbia già firmato il decreto per l’istituzione del distretto turistico del Partenio, ora pienamente operativo.

Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, ha sottolineato l’intenzione di “attivare e promuovere una rete turistica a livello regionale che includa anche località meno battute dai principali flussi turistici, ma che, per il loro intrinseco valore culturale, artistico e paesaggistico, meritano indubbiamente di essere messe in risalto.”

La sottosegretaria Dorina Bianchi ha definito questo un “riconoscimento significativo per Summonte”, aggiungendo che “si apre un percorso cruciale per questo borgo irpino, con il suo ricco e stimato patrimonio culturale, storico, naturalistico ed enogastronomico. Inoltre, il 2018 è stato dedicato proprio al tema del cibo.”

Infine, Rosetta D’Amelio ha ribadito l’importanza del titolo, definendolo “un grande riconoscimento per Summonte e per il sindaco Pasquale Giuditta”. Ha concluso enfatizzando che “la collaborazione tra gli amministratori locali può rappresentare la risposta del terzo millennio. Il nostro obiettivo è promuovere lo sviluppo e la creazione di sinergie. Possediamo tutti gli elementi necessari per realizzare ciò.”