Bonea si unisce al Distretto “Terra Sannita”: Una Scelta Strategica per Valorizzare il Territorio
Il Consiglio comunale di Bonea, nella sua più recente seduta, ha formalizzato un’importante delibera: l’adesione al Distretto rurale “Terra Sannita”. Questa iniziativa rappresenta un circolo virtuoso concepito per promuovere e valorizzare le peculiarità del territorio, con un’attenzione particolare alla filiera produttiva a chilometro zero e all’eccellenza enogastronomica.
Il Distretto, istituito nel novembre dell’anno precedente, opera sulla base della normativa regionale pensata per favorire uno sviluppo più agile e spedito delle aree interne e delle loro intrinseche specificità. Il suo raggio d’azione spazia dall’agricoltura di qualità superiore all’artigianato d’eccellenza, includendo anche il turismo sostenibile e “green”.
Diventando parte di questa rete, il Distretto si configura come un veicolo privilegiato per attingere ai fondi e alle opportunità finanziarie previste dalla programmazione europea 2021-2027. Bonea ha scelto di inserirsi in questa prospettiva di sviluppo, riconoscendo come il proprio territorio vanti una vocazione naturale che si allinea perfettamente agli obiettivi del Consorzio.
Il Sindaco Roviezzo ha enfatizzato questa sinergia: “Possediamo eccellenze produttive, risorse di altissimo livello come la nostra Falanghina, il nostro olio, la nostra agricoltura nella sua interezza, e un prezioso patrimonio storico. Il nostro sguardo è rivolto a uno sviluppo sostenibile, all’esaltazione del chilometro zero come un’opportunità di vasta portata per la nostra comunità. Aspiriamo a un turismo di qualità, che collochi il paesaggio e le sue ricchezze al centro dell’esperienza, generando benefici condivisi, perché il turismo è intrinsecamente ricchezza.”
Nel corso della stessa assise consiliare, è stata inoltre ratificata la nomina del nuovo Revisore dei Conti. A seguito del sorteggio tenutosi presso la Prefettura di Benevento, il ruolo sarà ricoperto dalla Dottoressa Maria Antonietta De Luca.
