Salvatore Ruggiero: Il Giovane Virtuoso dell’Oboe Che Incanta il Mondo e Conquista i Vertici Internazionali

Salvatore Ruggiero: Il Giovane Virtuoso dell’Oboe Che Incanta il Mondo e Conquista i Vertici Internazionali

L’oboista dodicenne di Airola, Salvatore Ruggiero, continua a distinguersi sul panorama musicale internazionale, scalando con straordinario successo le vette dei concorsi più prestigiosi. Allievo dell’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, ha recentemente collezionato una serie impressionante di primi posti in competizioni online, spesso emergendo come l’unico talento italiano in classifica. Nelle sue esibizioni, Ruggiero è costantemente affiancato dal prezioso contributo al pianoforte del Maestro Domenico Iadevaia.

Tra i trionfi più significativi, spicca il primo premio assoluto ottenuto al 3° Danubia Talents “Wiener Klassiker” International Online Music Competition. Qui, il giovane musicista, già primo oboe della JuniorochestraTeen dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma e studente dell’I.C. “Vanvitelli” di Airola, ha raggiunto un punteggio quasi perfetto di 99 su 100 nella categoria “A Wind fino a tredici anni”, incantando la giuria con una magistrale interpretazione video del Concerto in re minore di Marcello. Questo successo gli ha aperto le porte per un invito al concerto di gala a Budapest, previsto per la prossima estate, salvo eventuali restrizioni sanitarie.

Un analogo riconoscimento è giunto dalla Rocky Mountain Music Competition di Toronto, Canada, nell’ambito del “Winter Festival Baroque Music”. Ancora una volta unico italiano a classificarsi, Ruggiero si è aggiudicato il Grand Prize assoluto, esibendosi nella sezione barocca con una vibrante esecuzione del Concerto in La minore di Vivaldi, ottenendo anche in questo caso un invito per il concerto di gala estivo a Toronto.

Il suo percorso di successi prosegue con il primo premio assoluto, conseguito con 98 punti su 100, alla Gran Metropolitan International Music Competition 2021. In questa sfida globale, che ha visto oltre duecento finalisti da ogni angolo del mondo e strumentisti di ogni età, Salvatore ha superato la fase eliminatoria con il Concerto in La minore di Vivaldi, per poi trionfare nella finale con il Concerto in re minore di Marcello.

La sua eccellenza è stata ulteriormente riconosciuta dal London Young Musicians, dove si è classificato primo e unico italiano nella categoria “Young Artist Age 12”, presentando un’altra impeccabile esecuzione del Concerto in re minore di Marcello. Febbraio ha segnato un altro importante traguardo con il Primo Premio al 10° Concorso Internazionale per giovani musicisti “Città di Massa”, nella categoria “C Wind”, ancora una volta grazie alla sua recente registrazione del Concerto in re minore di Marcello.

Questi eccezionali risultati si sommano a una lunga serie di riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni, rappresentando un motivo di profondo orgoglio per il suo territorio d’origine e per l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio. È proprio in questa accademia che Ruggiero ha intrapreso il suo percorso formativo fin dalla tenerissima età, esplorando diverse classi strumentali e il canto. La sua crescita nell’oboe è stata plasmata dalla guida illuminata del Maestro Salvatore Fucci, che ha saputo far emergere e valorizzare l’intero potenziale tecnico e artistico del giovane oboista. Attualmente, Salvatore perfeziona i suoi studi sotto la supervisione del Maestro Francesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia.

L’impegno costante, la passione ardente per l’oboe e la guida di docenti altamente qualificati hanno permesso al talento di Airola di sviluppare una straordinaria maestria e un’eccezionale presenza scenica. Tali qualità sono state unanimemente celebrate sia dalle numerose giurie dei concorsi musicali sia dal vasto pubblico che segue con entusiasmo le sue esibizioni.