Benevento e Rai 2: Il Concerto di Pasqua si afferma come appuntamento annuale strategico per cultura e rilancio

Le segreterie cittadina e provinciale di “Noi Campani” hanno elogiato il recente Concerto di Pasqua, trasmesso su Rai 2, definendo Benevento “capitale di arte, cultura, musica e spettacolo”. L’evento, unico nel suo genere e ospitato nella suggestiva cornice dell’Auditorium di Sant’Agostino, nel cuore del centro storico cittadino, è destinato a consolidarsi come appuntamento annuale di spicco, seguendo l’esempio di kermesse consolidate come Città Spettacolo e BCT.
Hanno poi sottolineato l’importanza di questa manifestazione come “vetrina cruciale” per la città e per la Campania, evidenziando la partecipazione di artisti e personalità di spicco regionali. Questa esposizione mediatica nazionale, seppur per una giornata, ha permesso di mettere in luce il vasto patrimonio culturale e monumentale di Benevento, fungendo da impulso fondamentale per la riattivazione di settori gravemente colpiti dalla crisi pandemica globale.
L’iniziativa si è svolta in un clima di profonda solidarietà verso gli operatori del settore dello spettacolo e dell’intrattenimento, tra i più penalizzati dalla pandemia. Ha altresì rappresentato un segno di speranza per una prossima ripresa economica. “A questi professionisti, uomini e donne, esprimiamo la nostra vicinanza, il nostro supporto e il nostro fermo sostegno in un frangente di così grande difficoltà,” hanno ribadito i rappresentanti di “Noi Campani.”
Un momento particolarmente toccante e solenne è stato riservato ai medici, veri “angeli dal camice bianco”, che fin dall’inizio dell’emergenza sono stati in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. “A loro va il nostro sentito ringraziamento, per essere stati un punto di riferimento insostituibile in questa battaglia tuttora in corso.”
“Noi Campani” ha infine sottolineato che la capacità di “guidare una città con lungimiranza, compiendo scelte oculate e sostenendo decisioni di ampio respiro, è ciò che differenzia una gestione amministrativa virtuosa da una meno efficace. I risultati concreti ne saranno la prova”. Hanno concluso affermando l’indiscutibile potenziale di un evento di tale risonanza nazionale, trasmesso su Rai 2, nel generare un rinnovato slancio per Benevento. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al primo cittadino, Clemente Mastella, per aver saputo portare il prestigioso Concerto di Pasqua nella città.