Radici di Armonia e Futuro: Un Ulivo Simbolico Fiorisce al Conservatorio Cimarosa

Radici di Armonia e Futuro: Un Ulivo Simbolico Fiorisce al Conservatorio Cimarosa

I giardini del Conservatorio “Cimarosa” di Avellino hanno celebrato stamane un gesto di profondo significato: la messa a dimora di un ulivo, destinato a diventare un “albero per la vita”. L’iniziativa, frutto dell’impegno del Club Lions Avellino Host, si inserisce nel programma di servizi ambientali che l’associazione sta implementando per l’anno sociale 2020-2021.

Alla cerimonia hanno presenziato diverse personalità: per l’istituzione musicale, il presidente Luca Cipriano, il direttore Maria Gabriella Della Sala e il Maestro Massimo Testa; per il Club Lions, la presidente Angiola Pesiri, la quale ha guidato i lavori.

La professoressa Pesiri ha enfatizzato la motivazione alla base del progetto: “Riportare la natura nella vita” rappresenta un obiettivo cardinale, perfettamente allineato ai principi di ecosostenibilità e alla promozione di buone pratiche. Ha inoltre sottolineato come la riqualificazione ambientale sia la pietra angolare da cui deve prendere avvio un percorso di rinascita e l’incremento del benessere collettivo.

In un messaggio congiunto, il presidente Cipriano e il direttore Della Sala hanno ribadito il valore simbolico dell’ulivo. L’albero, hanno spiegato, non solo incarna l’ineludibile impegno di ciascuno nella protezione del nostro pianeta, ma si erge anche a emblema di speranza e di quella rigenerazione a cui tutti auspichiamo, specialmente in un momento così delicato e complesso.