Il Cervinara Riprende la Corsa: L’Eccellenza Riapre i Battenti con un Nuovo Formato e Obiettivi Ambitiosi

Il Cervinara Riprende la Corsa: L’Eccellenza Riapre i Battenti con un Nuovo Formato e Obiettivi Ambitiosi

Finalmente, dopo un periodo segnato da apprensioni, posticipi e incertezze, il campionato di Eccellenza riprende il suo corso. Le squadre tornano in campo, sebbene la situazione sanitaria rimanga delicata a causa dei persistenti alti tassi di contagio da Covid. Tuttavia, l’implementazione di un rigido protocollo sanitario, attentamente studiato e approvato, è volta a garantire la massima sicurezza per tutti i partecipanti.

Una delle principali innovazioni di questa ripartenza è il rinnovato formato del torneo, che vede le 28 formazioni che hanno dato il via libera alla ripresa suddivise in cinque gironi distinti. L’Audax Cervinara si trova inserita nel Girone D, considerato particolarmente impegnativo, dove si confronterà con avversarie del calibro di Mariglianese, Palmese, Montemiletto e Città di Avellino.

La prima sfida per la compagine caudina si prospetta tutt’altro che agevole. La trasferta odierna contro la Mariglianese, che si disputerà presso lo stadio comunale di Brusciano, rappresenta un banco di prova significativo per saggiare le reali aspirazioni dei biancazzurri. La Mariglianese, guidata dal tecnico Luigi Sanchez, è unanimemente considerata una delle pretendenti al passaggio del turno (ricordiamo che le prime tre classificate di ciascun girone, più la migliore quarta, accederanno ai sedicesimi di finale). La squadra vanta un organico di qualità, arricchito da numerose individualità di spicco e animato da una notevole determinazione e spirito agonistico.

Questo rappresenta un ostacolo non indifferente per il Cervinara, il quale è chiamato a dimostrare sul campo le proprie aspirazioni di vittoria finale, frutto dell’intenso lavoro svolto dalla dirigenza durante la lunga pausa. La rosa è stata accuratamente assemblata con l’obiettivo dichiarato della promozione in categoria superiore. Come afferma mister Mario Di Nola, il Cervinara non intende nascondersi e scenderà in campo con la ferma intenzione di conquistare i tre punti, poiché il nuovo formato del campionato non concede spazio a tatticismi e richiede una mentalità votata alla vittoria immediata. Nelle scorse settimane, la squadra si è preparata con meticolosità: il preparatore atletico Armando Fucci ha svolto un lavoro esemplare, portando i calciatori a un’ottima condizione fisica e alla capacità di esprimere fin da subito il massimo potenziale. Con una rosa ampia, quasi a coprire due formazioni complete, mister Di Nola dispone di numerose opzioni. Lo schema tattico di partenza dovrebbe essere il 3-5-2, ampiamente testato in allenamento e suscettibile di varianti a seconda delle necessità. L’undici iniziale vedrà probabilmente il giovane Pagnano tra i pali. La difesa è stata oggetto di una competizione accesa, ma alla fine la scelta dovrebbe ricadere su Itri al centro, Simone Cioffi sulla corsia destra e Guarro su quella sinistra, senza escludere la possibilità di vedere in campo Iovinella e Conti. Le scelte per il centrocampo appaiono più delineate, con la regia affidata a Foti e Colarusso e Fusco rispettivamente a destra e sinistra. Sugli esterni agiranno Di Ruocco a destra e il promettente Giuseppe Casale a sinistra. In attacco, la coppia formata da Befi e Farriciello promette scintille. L’incontro sarà diretto dal signor Fabio Della Corte della sezione di Napoli.

Il tecnico del Cervinara, Mario Di Nola, si esprime con chiarezza riguardo alla sfida contro la Mariglianese: “È fondamentale approcciare questa ripresa con la giusta mentalità, consapevoli che nel calcio non esistono partite scontate. Le incertezze non mancano; tornare a competere dopo quasi sette mesi di inattività è indubbiamente un’incognita. Noi, però, ci siamo preparati con serietà e grande senso di responsabilità, ben sapendo l’importanza del nostro ruolo e le aspettative della società e dei tifosi. Siamo pronti; i miei ragazzi non hanno bisogno di ulteriori stimoli, sono impazienti di iniziare e di fare bene. Affronteremo una formazione di valore che richiede la massima attenzione, senza dimenticare il fattore caldo, un aspetto che non va trascurato e che ci accompagnerà per i prossimi due mesi. Le mie scelte saranno ponderate e mirate all’interesse collettivo della squadra, ma è essenziale che ogni singolo giocatore si senta parte integrante di questo progetto e sia chiamato a fornire il proprio contributo.”

Il Presidente Michele Giordano ha mostrato una perseveranza incrollabile fino all’ultimo istante. Non solo ha preservato la base della rosa precedente, ma l’ha anche arricchita con innesti di notevole calibro. L’obiettivo del presidente Giordano è manifesto: portare il Cervinara in Serie D. “Sono estremamente soddisfatto di quanto abbiamo saputo costruire: un collettivo affiatato, uno staff tecnico competente e un modello societario esemplare,” dichiara Giordano. “Ora è il momento di raccogliere i frutti del nostro impegno. Desidero vedere in campo una squadra che non si adagi sugli allori, ma che sia animata da una fame e una determinazione agonistica inesauribili, capace di imporre la propria personalità. Dobbiamo dimostrare la nostra identità, le nostre capacità e dove intendiamo arrivare. Il girone presenta delle insidie, e la presenza delle squadre irpine, che implicheranno numerosi derby, può fungere da stimolo aggiuntivo per i ragazzi. Ribadisco le nostre aspirazioni di vittoria e sono convinto che tutto dipenda unicamente da noi.”

**Un Ultimo Innesto di Mercato e Lavori al “Canada-Cioffi”**
Alla vigilia della ripresa del campionato, i biancazzurri mettono a segno un ulteriore, significativo colpo di mercato. Nella Valle Caudina approda Domenico Ferrentino, classe 1990, un centrocampista versatile capace di ricoprire anche il ruolo di trequartista. Il suo tesseramento è avvenuto dopo alcuni giorni di allenamento con i nuovi compagni. Ferrentino porta con sé un bagaglio di esperienza maturato in Serie D con squadre come Campobasso e Nocerina, oltre alle recenti stagioni trascorse con il S. Agnello e il Castel San Giorgio, dove ha avuto modo di affrontare il Cervinara da avversario. Un’altra notizia positiva, attesa da tempo e che allieta questa vigilia, giunge dal Comune di Cervinara. L’Assessore ai Lavori Pubblici, Filuccio Tangredi, ha infatti comunicato che nei prossimi giorni verranno consegnati alla ditta vincitrice dell’appalto i lavori per la realizzazione del nuovo fondo sintetico dello stadio “Canada-Cioffi”.

**Le Altre Sfide del Girone D: Derby Irpino e Scontri Diretti**
Le restanti gare del Girone D di Eccellenza sono in programma per la giornata di domani.

**Città di Avellino – LMM Montemiletto:** Questo incontro segna il primo derby irpino stagionale e vedrà affrontarsi due formazioni neopromosse. Inizialmente etichettate come le meno ambiziose del gruppo, entrambe le squadre hanno saputo rafforzarsi considerevolmente grazie a recenti e mirati movimenti di mercato. Il Città di Avellino, che gioca in casa allo stadio “Roca” del capoluogo irpino e guidato da mister Franco Iannuzzi, ha operato una quasi totale ricostruzione dei reparti. Potrà contare su ex giocatori dell’Ariano come Grasso, Capodilupo, Bernardo e Luzzi, oltre a nuovi innesti quali Lenci, Scognamiglio, Liccardi e Rapolo, e all’esperienza di Duilio Evangelista, proveniente dalla Lega Pro con l’Avellino della passata stagione. Non è da meno il Montemiletto di mister Alfonso Contaldo, che ha integrato la sua già valida rosa con calciatori di categoria come Luigi Del Prete, Antonio Napolitano, Marco Tufano, Felice Prevete, Felice Sperandeo e Luciano Arciello. La direzione di gara è stata affidata all’arbitro Giovanni Guarnieri di Battipaglia.

**Polisportiva Lioni – Palmese:** Questo scontro diretto mette in palio punti di grande valore e servirà da cartina di tornasole per le ambizioni di entrambe le contendenti. Il Lioni di mister Sicuranza è universalmente considerato un avversario temibile; per completare un organico già robusto, sono arrivati pochi ma efficaci rinforzi che innalzano ulteriormente il livello di competitività degli altirpini. Giocatori del calibro di Alleruzzo e Brogna a centrocampo, Lattarulo in difesa e Pugliese in attacco rendono il Lioni una delle principali favorite del girone. Anche per la Palmese di mister Antonio Guarracino si tratta di un’importante verifica. Sebbene la campagna acquisti non sia stata particolarmente corposa, la squadra può fare affidamento su una base già solida. Dopo aver perso Olivieri e Cozzolino, sono stati acquisiti Lettieri e De Angelis dal Costa D’Amalfi. Sarà una partita da seguire con attenzione, preannunciata come estremamente combattuta, dove la tecnica e lo spirito di squadra del Lioni si confronteranno con la determinazione e la fisicità agonistica della Palmese. L’incontro sarà arbitrato da Christian De Angelis di Nocera Inferiore.