Benevento, Un Centro Innovativo per il Lavoro e il Benessere Sociale: La Visione di Fernando Errico

Benevento, Un Centro Innovativo per il Lavoro e il Benessere Sociale: La Visione di Fernando Errico

Il recente taglio del nastro del Centro “Spazio Lavoro” a Benevento, alla presenza di figure di spicco come il Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca, l’Assessore alle Attività Produttive Antonio Marchiello e il Presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito, segna un’importante progressione nel campo del benessere sociale. Questa nuova struttura si prefigge lo scopo di fornire chiarezza sugli strumenti e i vantaggi afferenti alle opportunità di impiego e di autoimprenditorialità. È quanto dichiarato da Fernando Errico, fiduciario del Presidente De Luca per il Corridoio Napoli-Bari, intervenuto all’evento di presentazione dello sportello.

«Questo polo rappresenta una leva strategica nell’ambito delle politiche attive per il lavoro», ha asserito Errico. «La sua finalità principale è offrire supporto agli individui nella definizione e concretizzazione del proprio percorso formativo e professionale. Parallelamente, mira ad agevolare l’incontro tra le esigenze del mercato e le competenze disponibili, potenziando l’occupabilità e stimolando la creazione di nuove attività imprenditoriali autonome. Tale approccio è fondamentale per contrastare l’emarginazione sociale, specialmente tra i giovani e le categorie più vulnerabili, integrando gli utenti in una rete innovativa e dinamica che incentiva anche lo sviluppo di progetti orientati alla sostenibilità».

Errico ha proseguito sottolineando l’imperativo di armonizzare domanda e offerta, fornendo al contempo consulenza mirata a imprese e realtà produttive. Questo avverrà in stretta collaborazione con i centri per l’impiego, gli enti di formazione locali, le aziende del territorio e le agenzie di collocamento. Ha poi aggiunto l’esigenza di un ampio piano di innovazione e sostenibilità specificamente rivolto alle aree interne, identificando il Centro “Spazio Lavoro” come un passo concreto in tale direzione auspicata.

In conclusione, Errico ha ribadito la necessità improrogabile di un profondo processo di semplificazione amministrativa. «Il Presidente De Luca sta conducendo una battaglia strenua su questo fronte», ha affermato, «e io sarò al suo fianco in ogni circostanza. Sebbene le priorità siano molteplici, è giunto il momento di concentrarsi su una riforma strategica e strutturale che snellisca le procedure burocratiche. Il tessuto produttivo locale attende con urgenza questa svolta. Non c’è più tempo da perdere: se non agiamo ora, quando lo faremo?».