Abellinum Rivelata: Imponenti Mura Romane Emergono nel Suburbio Antico

Abellinum Rivelata: Imponenti Mura Romane Emergono nel Suburbio Antico

Un’inattesa scoperta archeologica ha interrotto i lavori di ammodernamento presso un impianto di rifornimento carburanti ad Atripalda (AV), lungo la Strada Statale 7 Appia. In quest’area, che un tempo costituiva la periferia immediata dell’antica Abellinum, sono state portate alla luce imponenti strutture murarie di epoca romana.

L’emergere di queste vestigia ha comportato l’immediata interruzione delle attività di cantiere. Sotto la guida dell’archeologa incaricata dal committente per supervisionare le movimentazioni di terra, e in ottemperanza alle direttive imposte dalla Soprintendenza, l’ispettore archeologico di zona ha prontamente condotto un sopralluogo. A seguito di tale ispezione, è stata disposta l’estensione dell’ambito di indagine archeologica, al fine di approfondire la conoscenza delle nuove scoperte.

Le sezioni murarie, realizzate con la tecnica dell’opera reticolata nel I secolo a.C., sono ipoteticamente riconducibili a parti dell’anfiteatro romano dell’antica città irpina. È stato, inoltre, accertato che tali strutture avevano già subito danneggiamenti a causa di precedenti interventi edilizi, presumibilmente legati alla costruzione del distributore di carburante preesistente, avvenuta nei primi anni Settanta.

Di fronte a queste evidenze, l’archeologo responsabile ha impartito chiare istruzioni per ottenere una comprensione più completa del ritrovamento. La professionista incaricata dovrà ora accertare l’estensione dei setti murari affioranti, limitatamente all’area di sedime e di servizio del distributore. A conclusione di queste indagini, verrà formulata una valutazione complessiva di quanto emerso e si definirà il futuro delle strutture archeologiche portate alla luce.