COVID: Campania al Bivio, Dati del Monitoraggio Decidono il Destino delle Restrizioni

COVID: Campania al Bivio, Dati del Monitoraggio Decidono il Destino delle Restrizioni

La giornata di domani sarà dedicata all’analisi settimanale dei dati epidemiologici regionali, condotta dall’Istituto Superiore di Sanità, che precederà le decisioni e le relative ordinanze del ministro Speranza. Attualmente, il quadro nazionale delle limitazioni vede quindici Regioni e due Province autonome in zona arancione, mentre le restanti quattro si trovano in zona rossa.

Tuttavia, l’imminente revisione potrebbe apportare diverse variazioni: alcune entità territoriali, in virtù di un miglioramento dei propri indicatori, potrebbero avanzare verso fasce con minori restrizioni, mentre altre rischiano di ricadere nella zona rossa. Va inoltre notato che alcune Regioni, pur avendo i requisiti per la zona gialla, rimangono in arancione a causa di un blocco imposto dal governo alle misure più permissive fino alla fine di aprile.

Oggi, intanto, sono previsti importanti vertici: che vedranno prima un confronto tra i presidenti regionali e successivamente un incontro con l’esecutivo nazionale. Durante tali sessioni, i governatori mirano a illustrare un piano per la ripartenza delle attività e chiederanno con fermezza il ritorno alla zona gialla.

Per quanto riguarda il passaggio dalla zona rossa a quella arancione, due sono le Regioni candidate: Campania e Puglia, con la prima che gode di una chiara posizione di vantaggio. La Regione Campania, infatti, guidata dal presidente De Luca, presenta un’incidenza settimanale, attualmente a 233 casi per 100.000 abitanti, che, sebbene in lieve crescita, si avvicina pericolosamente al limite dei 250. Tuttavia, era stato l’indice di trasmissibilità (Rt) a determinarne la collocazione in zona rossa nelle scorse settimane: qualora l’analisi di domani dovesse confermare un indice di contagio inferiore a 1,25, come già rilevato venerdì scorso, l’accesso della Campania alla zona arancione diverrebbe una concreta eventualità. Le chance che lo stesso avvenga per la Puglia appaiono, al contrario, assai più remote.