Chiarezza e Prospettive per i Forestali Provinciali: L’Appello Congiunto di FAI CISL e FLAI CGIL
A seguito delle dichiarazioni rilasciate dalla UILA Uil Avellino-Benevento e rese pubbliche il 15 aprile scorso, la FAI CISL IrpiniaSannio e la FLAI CGIL Avellino-Benevento ritengono doveroso apportare delle precisazioni riguardo alla gestione del comparto forestale e, in particolare, alla valorizzazione delle competenze dei lavoratori forestali dipendenti dell’Ente Provincia. È fondamentale, in primo luogo, riaffermare alcuni principi che consideriamo irrinunciabili per prevenire controversie ingiustificate e prive di sostanza.
* La riqualificazione professionale degli operatori forestali a tempo indeterminato, obiettivo primario sostenuto con forza sia dalle Organizzazioni Sindacali che dall’Ente Provincia, è stata oggetto di numerosi incontri e discussioni. Non esiste alcuna documentazione ufficiale precedente che sia stata artefatta ad hoc e successivamente annullata. La stessa UILA Uil Avellino-Benevento ha inizialmente ritirato la proposta di accordo, adducendo giustificazioni che non erano pertinenti all’intesa stessa, prolungando così i tempi necessari per la sua attuazione.
* Per quanto concerne il presunto incarico affidato a un ingegnere di rilievo della Comunità Montana “Partenio Vallo di Lauro”, le nostre informazioni attuali non confermano che la Provincia di Avellino abbia delegato alcuna mansione esterna. L’intero percorso amministrativo, invece, è gestito dal Dirigente di competenza della Provincia di Avellino.
* In relazione all’assunzione degli operai forestali a tempo determinato (OTD), FAI CISL e FLAI CGIL sono costantemente attive nel ricercare una soluzione a questa problematica, agendo in stretta collaborazione con l’Ente Provincia, il quale ha assicurato risposte concrete e positive nel breve periodo.
FAI CISL IrpiniaSannio, FLAI CGIL Avellino-Benevento e gli stessi operatori forestali esprimono il loro profondo apprezzamento al Presidente della Provincia di Avellino, Dott. Domenico Biancardi, al Consigliere Pino Graziano e all’intero Consiglio Provinciale per la dedizione, la proattività e la sensibilità dimostrate nell’affrontare la questione dei pagamenti delle mensilità arretrate. Essi hanno, infatti, anticipato le somme dovute ai lavoratori senza attendere i lunghi tempi di accredito legati ai finanziamenti della Regione Campania, evitando in questo modo anche le complicazioni connesse alla tassazione separata.
Fernando Vecchione (Segretario Generale FAI CISL IrpiniaSannio) e Carlo Ceccarelli (Segretario Generale FLAI CGIL Avellino Benevento) auspicano che il dialogo prosegua sempre in un clima di costruttività e collaborazione, lontano da polemiche sterili e strumentalizzazioni che non fanno altro che accrescere il malcontento tra i lavoratori. Questi ultimi, pur in un momento di significative difficoltà per il nostro Paese, hanno chiaramente compreso che chi li rappresenta è da sempre impegnato nella salvaguardia dei loro diritti.
