La Doppia Leva di Confesercenti Avellino per la Ripresa: Servizi Innovativi e Radicamento Locale
Giuseppe Marinelli, presidente della Confesercenti provinciale di Avellino, ha tracciato la rotta per superare l’attuale fase economica: un’offerta di servizi rinnovata e una presenza più profonda e diffusa sul territorio. Questa strategia, ha spiegato, mira a infondere nuova vitalità ai settori cruciali del commercio, della ristorazione, del turismo e, più in generale, all’intero comparto del terziario, oggi alle prese con significative difficoltà.
In un frangente così complesso per le aziende, l’importanza di creare sinergie e di poter contare su un robusto sistema di supporto è più che mai evidente per affrontare le criticità e stimolare la ripartenza. La Confesercenti irpina si prepara a un impegno straordinario per stare al fianco degli operatori economici provinciali.
Attraverso il Caf e il Patronato Epasa Itaco, l’associazione garantisce assistenza fondamentale in materia fiscale, previdenziale e per l’accesso alle misure di sostegno previste sia a livello nazionale che regionale. Ma l’azione non si ferma qui: l’ampia gamma di supporti offerti è stata ulteriormente consolidata ed estesa, pensata per imprese di ogni dimensione.
Le aziende possono ora beneficiare di orientamento strategico sulla fattibilità dei progetti imprenditoriali, percorsi di formazione professionale, supporto nella gestione degli adempimenti burocratici e normativi, servizi di contabilità e consulenza del lavoro. Sono inoltre disponibili assistenza per le pratiche Invitalia Resta al Sud, il rilascio di firma digitale e PEC, l’implementazione di strumenti per l’e-commerce, processi di digitalizzazione e internazionalizzazione, soluzioni finanziarie e assicurative, e la gestione delle controversie attraverso l’ente bilaterale. A ciò si aggiungono le numerose convenzioni locali che permettono acquisti e forniture a condizioni vantaggiose.
Marinelli ha sottolineato l’imperativo di potenziare la rappresentanza del settore per assicurare una maggiore risonanza presso le istituzioni pubbliche. Confesercenti mantiene un dialogo costante e spesso proficuo con queste ultime, improntato all’autonomia ma anche a una concreta collaborazione. L’obiettivo è farsi portavoce delle istanze della categoria, tutelandone gli interessi nell’ambito di una visione più ampia di crescita e sviluppo per l’intera comunità locale.
Con questi principi e obiettivi, l’organizzazione ha lanciato la nuova campagna di tesseramento per l’anno in corso, invitando le imprese a unirsi per condividere e raggiungere traguardi ambiziosi. Per maggiori dettagli, gli interessati possono rivolgersi agli uffici di Avellino, in viale Italia n. 58, contattando i numeri 0825 679256 – 782077 o visitando i canali social dell’associazione.
