Benevento: Nuove Misure e Dialogo Costruttivo per il Rilancio del Commercio Locale

Benevento: Nuove Misure e Dialogo Costruttivo per il Rilancio del Commercio Locale

Una mattinata all’insegna del dialogo costruttivo ha visto il primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, ospitare a Palazzo Mosti i vertici delle associazioni di categoria: Nicola Romano per Confcommercio e Mario Carfora per Mio Italia. Presenti all’incontro cruciale anche l’assessore alle Attività Produttive, Alfredo Martignetti, e il dirigente Antonio Iadicicco. Durante la discussione, l’Amministrazione comunale ha manifestato la sua totale volontà di offrire supporto concreto alle attività commerciali, le quali stanno affrontando un periodo economico particolarmente arduo.

Il sindaco Mastella ha ribadito l’impegno a proseguire le iniziative di sostegno già sperimentate con successo l’estate precedente. Queste includono la concessione a titolo gratuito di spazi pubblici esterni per le attività commerciali e un pacchetto di agevolazioni sia finanziarie che fiscali. Non solo, il primo cittadino ha espresso il desiderio che il Governo centrale emani una direttiva che permetta agli enti locali di superare le attuali limitazioni, estendendo ulteriormente le misure di supporto, data la grave escalation delle difficoltà economiche.

Un’altra proposta accolta con favore riguarda la creazione di un polo vaccinale dedicato alle categorie commerciali e industriali, come richiesto da Confcommercio e basato sull’accordo già siglato con l’Inail. Sia il sindaco Mastella sia i rappresentanti delle associazioni hanno lanciato un invito congiunto agli imprenditori beneventani a partecipare numerosi e coesi a questa importante campagna di immunizzazione.

L’amministrazione si è inoltre impegnata a esplorare la possibilità di trovare sponsorizzazioni private per l’acquisto di arredi esterni – quali ombrelloni, sedie e tavolini – da destinare alle attività commerciali. Questo non solo offrirebbe un supporto pratico alle imprese, ma contribuirebbe anche a uniformare e migliorare l’estetica dell’arredo urbano.

In questa visione di valorizzazione degli spazi pubblici, il sindaco Mastella ha fortemente ribadito la validità della decisione di mantenere il Corso Garibaldi pedonale, nonostante le istanze di riapertura al traffico veicolare avanzate da alcune associazioni. Tale scelta, ha precisato il primo cittadino, si è rivelata vincente poiché, oltre a salvaguardare la qualità dell’aria, ha permesso di massimizzare l’utilizzo degli ampi spazi esterni lungo il Corso.

Proseguendo su questa linea, l’Amministrazione ha annunciato l’intenzione di valutare, in collaborazione con i commercianti e i comitati di quartiere, la chiusura temporanea di altre vie cittadine in fasce orarie specifiche. L’obiettivo è estendere a un maggior numero di attività la possibilità di sfruttare spazi esterni, favorendo così la vitalità commerciale.

In conclusione, è stato raggiunto un accordo tra il sindaco Mastella e i delegati delle categorie commerciali per elaborare un piano che integri le manifestazioni culturali previste per l’estate. L’intento è promuovere le eccellenze enogastronomiche del Sannio, trasformandole in un potente richiamo per i visitatori e stimolando così l’economia locale. A conferma di questo spirito di iniziativa, Confcommercio ha già annunciato la riproposizione dell’organizzazione di un mercato pomeridiano nella suggestiva Via Grimoaldo Re.