Onorare il Sacrificio: La Memoria Indelebile dei Carabinieri Caduti in Servizio
A Sant’Agata de’ Goti, la mattinata del 27 aprile 2019 ha ospitato una sentita commemorazione in onore del Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, Tiziano Della Ratta, a otto anni dal suo tragico decesso.
Il valoroso carabiniere perse la vita il 27 aprile 2013 a Maddaloni, in provincia di Caserta, a seguito di un violento conflitto a fuoco con alcuni rapinatori. I responsabili di quell’atto criminale furono successivamente identificati e condannati in appello nel gennaio del 2017.
L’evento commemorativo ha avuto inizio con la solenne deposizione di una corona d’alloro presso la tomba del Caduto. Tra le numerose presenze, spiccavano la consorte Vittoria e il figlioletto Alfonso, i genitori e altri familiari, testimoniando un dolore ancora vivo ma anche un orgoglio incrollabile. Le istituzioni erano rappresentate al più alto livello dal Generale di Divisione Maurizio Stefanizzi, Comandante della Legione Carabinieri Campania di Napoli.
Successivamente, la comunità si è raccolta nella suggestiva cornice della chiesa del Duomo, dove Don Leucio Cutillo ha celebrato la Santa Messa in suffragio dell’eroico militare.
Al termine della funzione religiosa, hanno preso la parola il primo cittadino di Sant’Agata, Salvatore Riccio, e il Generale Stefanizzi. Quest’ultimo ha enfatizzato il profondo spirito di fratellanza che lega indissolubilmente tutti coloro che vestono l’uniforme dell’Arma, ribadendo la costante vicinanza dell’istituzione a chi, come Tiziano Della Ratta, ha compiuto l’estremo sacrificio per garantire la legalità e la sicurezza.
Un momento di toccante emozione è stato offerto dal piccolo Alfonso, il figlio di Tiziano, che, affiancato dal Generale Stefanizzi, ha recitato con voce ferma la Preghiera del Carabiniere, un inno di fede e dedizione rivolto alla Virgo Fidelis, la Patrona dell’Arma.
