Molinara: Screening Comunitario e Risultati Negativi, Un Inno alla Speranza per la Scuola

Molinara: Screening Comunitario e Risultati Negativi, Un Inno alla Speranza per la Scuola

Molinara ha recentemente promosso un’ampia campagna di screening attraverso test salivari antigenici, dimostrando il suo fermo impegno per la salute dell’intera comunità scolastica. Numerosi genitori hanno risposto all’appello dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Addabbo, accompagnando i propri figli alla palestra comunale per la fase iniziale di questa iniziativa vitale. I volontari della Protezione Civile locale hanno allestito e attrezzato lo spazio in modo esemplare, gestendo con perizia ogni tappa del percorso di screening.

L’esecuzione dei test è stata affidata a un qualificato team di professionisti del settore medico-sanitario del territorio: i Dott. Giovanni Cirocco e Donato Addabbo, la Dott.ssa Donatella Capozzo, farmacista di Molinara, e le infermiere Maria Leppa e Sabrina Spagnoletti. L’attività di screening è poi proseguita, con una particolare attenzione al corpo docente, lunedì 26 aprile nei locali della scuola primaria, per consentire anche agli insegnanti non in servizio il sabato di aderire.

L’Assessore alla Scuola, Lucilla Cirocco, ha espresso profonda soddisfazione per diversi motivi: “Sono gratificata dalla grande partecipazione all’iniziativa, che ha visto l’adesione di circa il 90% degli interessati tra alunni, docenti e personale scolastico. Sono inoltre felicissima perché tutti i 105 test processati hanno dato esito negativo. Questa notizia, in un momento drammatico che sta vivendo la nostra comunità, ci infonde speranza e ci permette di tirare un sospiro di sollievo.” L’Assessore ha poi sottolineato gli aspetti che a suo parere rappresentano il vero valore aggiunto dell’iniziativa: “Il senso di comunità, la collaborazione, la solidarietà, l’unione delle tante competenze presenti nel nostro paese che si sono messe al servizio della gente, dei bambini, dei genitori che vivono momenti di preoccupazione. Ringrazio davvero tutti. Sentivamo il bisogno impellente di riaprire le scuole, di dare un segnale tangibile di speranza alla nostra comunità.”

Anche il Sindaco Addabbo si è dichiarato soddisfatto: “Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa iniziativa. La mia comunità ha attraversato e sta tuttora vivendo giorni intensi, di apprensione, persino di terrore. Registriamo un numero elevato di positivi al virus Covid-19 e scegliere di aprire le scuole in queste circostanze non è mai una decisione semplice. Non lo è per noi amministratori, per i dirigenti scolastici, per i genitori che temono per i propri figli, per i docenti, per gli addetti alle mense. Tuttavia, era nostro dovere dare ai ragazzi e ai bambini un segnale di normalità, di fiducia, una luce. Lo abbiamo fatto non in maniera sconsiderata o superficiale, ma tenendo ben presente la delicata situazione che si vive in paese, confrontandoci costantemente e direttamente con i nostri medici di base. Mi confronto spesso anche con la dirigenza della nostra ASL e con i responsabili del settore per valutare insieme le scelte e le priorità.”

Molinara riparte dalla scuola, dunque, ma senza mai abbassare la guardia, rispettando scrupolosamente le regole, eppure con una rinnovata fiducia e una speranza incrollabile nel futuro.