Santa Maria a Vico: Sospensione delle attività in presenza per due plessi scolastici a seguito di casi Covid-19

Santa Maria a Vico: Sospensione delle attività in presenza per due plessi scolastici a seguito di casi Covid-19

A seguito della rilevazione di diverse positività al SARS-CoV-2 che negli ultimi giorni hanno coinvolto l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, il Sindaco di Santa Maria a Vico, Andrea Pirozzi, ha firmato stamattina un nuovo provvedimento. Per affrontare la crisi epidemiologica, il primo cittadino ha riunito tempestivamente il Centro Operativo Comunale. Nel corso dell’incontro, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Clemente Affinita, ha fornito un quadro dettagliato sui contagi all’interno dell’Istituto Comprensivo, che vanta una comunità educativa di 1700 individui tra studenti e personale scolastico. Attualmente, le statistiche indicano 5 alunni e un membro del corpo docente risultati positivi.

L’attenzione specifica è stata rivolta ai complessi di Maielli e Loreto, dove sono stati riscontrati due studenti positivi. Il Sindaco ha motivato la decisione spiegando: “Considerando che in questa porzione del nostro comune abbiamo rilevato una maggiore incidenza di contagi tra i nuclei familiari, pur non rappresentando una situazione di allarme acuto, si è concordato con l’ASL un’azione preventiva: la sospensione delle lezioni frontali nei plessi Maielli e Loreto, con decorrenza da domani, mercoledì 29 aprile, e protratta fino al 7 maggio 2021. Contestualmente, tutti gli studenti delle classi coinvolte sono stati sottoposti a isolamento domiciliare precauzionale”.

In sinergia con l’Autorità Sanitaria Locale, si avvierà inoltre, nelle prossime ore, una campagna di screening diagnostico capillare, mirata non solo ai complessi scolastici interessati dalla chiusura ma anche ai residenti delle zone adiacenti. Il Sindaco Pirozzi ha sottolineato che “la quantità limitata di positività riscontrate direttamente nelle strutture scolastiche non giustifica l’emanazione di un’ordinanza che imponga la chiusura di tutte le scuole del territorio comunale. La vigilanza sull’evoluzione della situazione rimarrà costante e non si escludono eventuali future azioni volte a contenere e contrastare l’epidemia”.