La Vitulanese Torna a Pulsare: Riapre al Traffico l’Arteria Strategica della Valle
La fondamentale infrastruttura viaria Fondo Valle Vitulanese, interrotta al transito dal 14 febbraio scorso a seguito di consistenti cedimenti del terreno, è pronta a riaccogliere i veicoli. La riapertura è stata fissata per sabato 1° maggio 2021 alle ore 10.00, una decisione maturata dopo un’ispezione positiva condotta questa mattina.
Il Governatore della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, insieme al Dirigente del Settore Tecnico provinciale, ing. Angelo Carmine Giordano, ha visitato l’area dei lavori, esprimendo soddisfazione per lo stato di avanzamento. Nonostante alcuni interventi accessori siano ancora in corso, il via libera alla circolazione è stato considerato sicuro.
La chiusura dell’asse stradale si era resa necessaria a causa delle intense e prolungate precipitazioni di inizio febbraio, che avevano innescato una serie di smottamenti. In particolare, un massiccio crollo all’altezza dello svincolo di Castelpoto, in direzione della rotonda di Foglianise, aveva gravemente compromesso la carreggiata, con alcune sezioni sprofondate fino a tre metri di profondità. Tre furono i dissesti maggiori registrati lungo il percorso.
Le opere di risanamento sono state prontamente avviate, affidando l’esecuzione a due imprese distinte per altrettanti segmenti della strada. Il Dipartimento Tecnico Provinciale ha supervisionato la realizzazione di un esteso sistema di drenaggio e convogliamento delle acque su centinaia di metri. Inoltre, è stato completamente riedificato un tratto stradale di circa 120 metri, affiancato da altri due segmenti più brevi, ciascuno di tre o quattro decine di metri. I costi complessivi per questi interventi si attestano intorno ai 150mila Euro per la parte più consistente e circa 70mila Euro per le restanti operazioni di ripristino.
