L’Avvertimento Incisivo di De Luca: Campania a Rischio Zona Rossa Tra Due Settimane
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un monito severo ai cittadini, affermando che il futuro della regione è strettamente legato alla disponibilità di vaccini e al senso di responsabilità individuale. In occasione dell’inaugurazione dell’hub vaccinale di Capodichino a Napoli, De Luca ha espresso profonda preoccupazione per le scene di assembramento che ha osservato: “Ho visto immagini inquietanti; migliaia di persone in giro senza mascherina significano che entro due settimane la Campania finirà in zona rossa e rischierà di compromettere l’intera stagione estiva.”
Il governatore ha poi delineato alcune proposte per bilanciare economia e sicurezza sanitaria. Si è detto favorevole all’estensione degli orari di apertura per ristoranti e bar fino alle 23:00, sia per l’attività interna che esterna, e a consentire la mobilità fino alle 23:30 per il rientro a casa. Tuttavia, ha insistito sulla necessità di un “controllo ferreo sulla movida”, con l’imperativo che “a mezzanotte tutti a casa, senza un’anima per strada.” Questa strategia, a suo dire, “garantisce sia la ripartenza economica che la salvaguardia della salute pubblica, a differenza di certe decisioni prese ‘a casaccio’, per usare un termine scientifico.”
De Luca ha anche sollecitato un’accelerazione nell’emissione delle “card” di vaccinazione. Ha annunciato che, già dalla prossima settimana, l’obiettivo è raggiungere 200.000 tessere distribuite, pur ammettendo un ritardo dovuto al fatto che il documento viene rilasciato solo dopo la somministrazione della seconda dose. Ha infine ribadito l’importanza di chiarire che tale certificazione dovrà aprire la strada ad accordi con operatori chiave come le ferrovie, Alitalia, ristoratori e albergatori, affinché chi la esibisce possa godere di piena libertà di movimento.
