Serafino Mauriello in Vantaggio: Verso la Nomina a Comandante della Polizia Locale di Cervinara

Serafino Mauriello in Vantaggio: Verso la Nomina a Comandante della Polizia Locale di Cervinara

L’Amministrazione comunale di Cervinara, guidata dal Sindaco Caterina Lengua, ha intrapreso passi decisivi per aderire a un’importante convenzione intercomunale. L’accordo, già operativo tra i Comuni di San Martino Valle Caudina, Montesarchio, Airola, Moiano, Rotondi, Pannarano e Paolisi, mira a gestire in forma associata le funzioni di Polizia Locale, ottimizzando risorse e servizi.

Nella mattinata odierna, il Sindaco Lengua ha inviato una comunicazione ufficiale ai suoi omologhi delle municipalità già partecipanti. La missiva non solo preannunciava l’imminente convocazione del Consiglio Comunale di Cervinara, fissata per l’11 maggio prossimo, ma illustrava anche l’ordine del giorno, che vedrà l’approvazione e la formale adesione del Comune alla suddetta convenzione.

Il contenuto della lettera, dedicata appunto all’ingresso nella convenzione per l’esercizio associato delle funzioni di Polizia Locale, rivela le motivazioni dietro questa scelta strategica. “Gentilissimi colleghi Sindaci,” si legge nel testo, “nello spirito di condivisione e sinergia che ispira la gestione dei nostri Enti, desidero rendervi partecipi dell’intenzione della mia Amministrazione di cogliere l’opportunità offerta dalla convenzione per la gestione collettiva delle funzioni e dei servizi di Polizia Locale, accordo già in essere tra i Comuni da Voi rappresentati.”

La comunicazione prosegue, sottolineando l’avvio delle procedure amministrative per l’approvazione e l’adesione di Cervinara, azione già anticipata in precedenti scambi informali. Per questo obiettivo, il Consiglio Comunale è stato convocato per la data sopra indicata, con la delibera sull’accordo come punto focale della discussione.

Il Sindaco Lengua ha inoltre espresso gratitudine per la disponibilità già manifestata e ha sollecitato una rapida definizione delle attività necessarie per l’avvio effettivo del servizio consortile. Ha poi evidenziato l’urgenza di tale iniziativa: “Non vi sarà sfuggito che, data la complessità del frangente storico che stiamo vivendo, acuita dalla pandemia in corso, emerge per gli enti comunali la necessità di gestire una serie di compiti aggiuntivi, molti dei quali rientrano nella competenza esclusiva della Polizia Municipale.” La lettera si concludeva con i più cordiali saluti.

Questa manovra amministrativa, una volta ratificata l’adesione, dovrebbe aprire la strada alla nomina di Serafino Mauriello, atteso come il nuovo comandante della Polizia Locale di Cervinara, segnando un nuovo capitolo per l’organizzazione della sicurezza urbana locale.