Benevento: Avvio dell’Immunizzazione Anti-Covid per Pazienti Oncologici al Fatebenefratelli

Benevento: Avvio dell’Immunizzazione Anti-Covid per Pazienti Oncologici al Fatebenefratelli

Al Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, lunedì 10 maggio, a partire dalle 14:30, prenderà il via la campagna di vaccinazione contro il Covid-19, dedicata ai pazienti oncologici più vulnerabili, attualmente in cura presso l’ospedale. Le operazioni di somministrazione avranno luogo nel centro vaccinale appositamente allestito all’interno del Centro Congressi dell’Ospedale. Qui, un’équipe dedicata, con la supervisione dello specialista oncologo di riferimento, procederà all’immunizzazione seguendo un protocollo dettagliato e concordato. Questo programma è stato definito non solo dal personale sanitario coinvolto, ma anche dalle Direzioni Generali, Amministrative e Sanitarie dell’Ospedale e dell’ASL di Benevento.

Il Dott. Antonio Febbraro, Direttore dell’UOC di Oncologia, ha enfatizzato l’importanza cruciale che le vaccinazioni per questi pazienti siano effettuate direttamente in ospedale e dal personale medico che li assiste quotidianamente. Tale scelta mira a consolidare un “continuum assistenziale” che va oltre la diagnostica e le terapie oncologiche, estendendosi a fondamentali aspetti di salute come la prevenzione vaccinale dall’infezione da Covid. Si tratta, in sostanza, di un ulteriore passo verso quella che si definisce una “gestione globale del benessere del malato”.

L’iniziativa ha ricevuto un’immediata e entusiastica approvazione dal Dott. Gennaro Volpe, Direttore Generale dell’ASL, e dal Dott. Tommaso Zerella, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL. Entrambi hanno fornito all’ospedale le risorse necessarie per avviare la campagna, dimostrando una notevole sensibilità e un forte spirito di collaborazione nei confronti del Fatebenefratelli. Grande soddisfazione è stata espressa dal Padre Priore fra’, dal Direttore Sanitario Dott. Giovanni Guglielmucci e dal Direttore Amministrativo Dott. Giovanni Carozza, oltre, naturalmente, agli oncologi della struttura.

L’auspicio è che i pazienti aderiscano in gran numero, fiduciosi nell’efficacia e nella sicurezza del vaccino, ma soprattutto riponendo la loro fiducia nei professionisti che da sempre li hanno in cura e che li affiancheranno e guideranno al meglio. Per l’Ospedale Sacro Cuore Fatebenefratelli, rispondere alle necessità dei più fragili non è solo un contributo concreto all’impegno vaccinale nazionale, ma rappresenta anche un ulteriore passo verso una presa in carico ancora più completa e attenta dei propri pazienti.