Bollettino Covid in Campania: 1.415 nuovi casi identificati, con 22.197 tamponi molecolari processati
Il report odierno sulla situazione epidemiologica in Campania, con dati consolidati alla mezzanotte di ieri, illustra quanto segue:
Nelle ultime 24 ore, la regione ha rilevato 1.415 nuovi casi di positività al virus SARS-CoV-2. Tra questi, 975 persone non hanno mostrato sintomi (asintomatici), mentre 440 hanno presentato sintomatologia (sintomatici). Tali rilevazioni riguardano specificamente i test molecolari, di cui ne sono stati processati 22.197 nella giornata. A questi si aggiungono 8.258 tamponi antigenici eseguiti.
Il bollettino segnala anche 35 nuovi decessi. Di questi, 17 si sono verificati nelle ultime 48 ore, mentre i restanti 18 erano avvenuti in precedenza ma sono stati registrati solo nella giornata di ieri. Il bilancio complessivo delle vittime da inizio pandemia sale così a 6.626.
Sul fronte delle guarigioni, 1.889 persone hanno superato la malattia nell’ultimo giorno, portando il numero totale di individui recuperati a 310.521.
Per quanto riguarda la capacità ospedaliera regionale, la disponibilità di posti letto in terapia intensiva ammonta a 656, di cui 122 sono attualmente occupati. Nelle aree di degenza ordinaria, si contano 3.160 posti letto disponibili, che includono sia quelli dedicati al Covid-19 sia quelli provenienti dall’offerta privata; di questi, 1.382 sono occupati.
