Cervinara Dominante: Una Prestazione Colossale Affonda la Capolista Mariglianese
Sotto gli occhi attenti di un pubblico entusiasta, il Cervinara ha siglato una delle sue imprese più memorabili, sconfiggendo con autorità la capolista Mariglianese. La formazione della Valle Caudina ha messo in campo la sua migliore performance stagionale, demolendo gli avversari con un risultato inequivocabile. Il primo tempo è stato un saggio di totale supremazia, seguito da una ripresa impeccabile. I biancoazzurri sono stati guidati da un incontenibile Alessio Befi, vero e proprio ariete d’attacco, autore di una doppietta e di una prova di pura grinta. A chiudere il cerchio, con il suo ingresso dinamico a partita in corso, è stato Petrone, che con la sua brillantezza ha impresso il sigillo definitivo al punteggio.
La Mariglianese, dal canto suo, è rimasta quasi inerte, concentrando i suoi sforzi esclusivamente nel contenimento, con tutti i suoi effettivi raggruppati dietro la linea del pallone. Soltanto qualche sporadica incursione di Malafronte ha interrotto la monotonia della loro prestazione. L’artefice di questa strategia vincente è stato Mister Ciccio Messina, che ha azzeccato ogni mossa tattica. Optando per un audace 4-3-3, ha schierato Befi come punta centrale, affiancato da Di Ruocco sull’ala destra e Alessandro De Marco su quella sinistra. A centrocampo, la scelta di lasciare Foti in panchina per affidarsi alla metronomica regia di Fusco e Avallone ha rivitalizzato il gioco, permettendo al pallone di circolare con fluidità e velocità.
L’inizio del Cervinara è stato perentorio, con un approccio determinato che ha subito messo sotto pressione gli avversari. Già al 4° minuto, i caudini si sono resi minacciosi: una punizione calciata da De Marco trovava la testa di Befi, ma la palla si stampava sulla traversa. La squadra di casa ha preso saldamente le redini del gioco, e al 9° minuto è andata vicinissima al vantaggio: un’azione orchestrata da Colarusso liberava Simone Cioffi in area, il cui tiro angolato a sinistra veniva deviato con bravura dal portiere. Al 14°, Fusco tentava la conclusione, ma il pallone si spegneva alto. Solo al 22° la capolista riusciva a spezzare il monologo offensivo, con una punizione di Malafronte che sfiorava il palo. Il Cervinara non demordeva: al 30° Avallone costringeva D’Auria a una parata a terra, e al 43° un’altra beffa per i biancoazzurri, con una punizione di Guarro che colpiva per la seconda volta i legni della porta.
La ripresa ha visto un Cervinara ancora più risoluto, proiettato in massa verso la porta avversaria. Dopo una serie di assalti, il meritato vantaggio arrivava al 13° minuto con Alessio Befi. L’azione scaturiva da un potente calcio di punizione di Colarusso; D’Auria non riusciva a trattenere la sfera, e Befi, con l’istinto rapace di un attaccante puro, insaccava la ribattuta. Lungi dal placarsi, il Cervinara continuava a spingere: Luca Casale per ben due volte andava a un soffio dal raddoppio, prima colpendo la traversa, poi, sulla ribattuta, tentando una spettacolare rovesciata che finiva di poco alta. Nel frattempo, gli slalom avvincenti di Petrone, entrato a dare nuova linfa, creavano continue apprensioni alla retroguardia della capolista.
Il raddoppio, cruciale per mettere in sicurezza il risultato, giungeva proprio allo scadere del 90° minuto: un lungo rilancio in avanti trovava ancora Befi che, con astuzia, superava sia il difensore che il portiere e con un pregevole colpo di testa a pallonetto depositava la palla in rete. Ma non era finita. Nel cuore del recupero, arrivava anche la terza marcatura ad opera di Petrone, che sigillava uno straordinario pomeriggio per i biancoazzurri. L’azione prendeva il via da un calcio di punizione battuto da Foti; D’Auria riusciva a respingere in maniera approssimativa, e il fantasista di casa era lesto a riprendere la palla e a farla gonfiare nella rete.
Al termine della gara, volti raggianti si susseguivano negli spogliatoi biancoazzurri, con complimenti unanimi rivolti all’intera squadra e in particolare al capocannoniere Befi. “Abbiamo fornito una prestazione eccellente a livello collettivo,” ha dichiarato il bomber. “È fondamentale mantenere questo livello di attenzione, senza mai calare la guardia, perché ogni incontro presenta insidie e grande equilibrio. Il nostro impegno dovrà essere sempre al massimo.” Anche Mister Ciccio Messina ha espresso il suo encomio per i suoi calciatori: “Un plauso a tutti i ragazzi. Questa è stata, senza dubbio, la nostra miglior partita in questa nuova configurazione del campionato. Abbiamo eseguito alla perfezione il piano di gioco che avevamo preparato, e da qui dobbiamo ripartire. Per noi, in un certo senso, il campionato è iniziato oggi.” La soddisfazione era palpabile anche nelle parole del presidente Michele Giordano: “Dopo un periodo non facile, è arrivata la reazione che tanto desideravo. Faccio i miei complimenti a tutti. Abbiamo assistito a una prestazione magnifica, ho visto una squadra con una grande voglia di vincere e un cuore immenso.”
