Rinnovo dei Vertici in UECOOP Campania: Carmine Coletta Eletto Presidente

Con l’avvio del 2018, UECOOP Campania ha ufficializzato il rinnovo delle proprie cariche direttive, riaffermando il suo profondo impegno nel settore della cooperazione. L’assemblea regionale dell’organizzazione delle cooperative – fondata cinque anni fa su iniziativa di Coldiretti – ha designato Carmine Coletta quale suo nuovo presidente. Coletta è una figura di spicco nel panorama vinicolo del Sannio, già alla guida della prestigiosa Cantina di Solopaca, una rinomata cooperativa di viticoltori.
Contestualmente, sono stati eletti anche i rappresentanti a livello nazionale. Tra questi figurano: Eduardo Ruggiero, presidente di Danicoop a Sarno (Salerno); Salvatore Fiorillo, in rappresentanza della cooperativa pescatori Acquamarina di Salerno; Emilio Ferrara, presidente di OP Terra Orti, anch’essa a Salerno; Francesco Acampora, presidente di Aprol Campania e olivicoltore dell’Irpinia; Domizio Pigna, alla guida della cooperativa Vini La Guardiense di Guardia Sanframondi (Benevento); e Angelo Moretti, presidente del Consorzio cooperative Sale della Terra di Benevento.
I lavori assembleari si sono tenuti presso la sede della cooperativa Danicoop, all’interno della Gustarosso Academy, uno spazio dedicato alla valorizzazione del pomodoro San Marzano DOP. La seduta è stata presieduta da Vincenzo Sette, coordinatore nazionale di Uecoop, affiancato da Flavio De Marco, coordinatore regionale. Hanno inoltre preso la parola Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania, e Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti.
Attualmente, UECOOP Campania vanta una rete di oltre 340 cooperative socie, distribuite equamente su tutto il territorio provinciale e attive in una pluralità di ambiti, tra cui agricoltura, sociale, conferimento, trasporti, pesca, produzione e lavoro, nonché servizi. Vincenzo Sette, il coordinatore nazionale, ha evidenziato l’importanza per l’associazione di continuare a offrire sostegno alle proprie realtà cooperative, orientando le proprie azioni verso i principi di trasparenza, integrità e rispetto della legalità.
Il neo-presidente Carmine Coletta ha espresso la sua gratitudine per l’impegno profuso finora, sottolineando come questo abbia conferito all’associazione una solida base per affrontare il futuro. “Nel mio nuovo ruolo,” ha affermato Coletta, “mi impegnerò a promuovere e infondere quello spirito cooperativo che quotidianamente anima il lavoro di tutte le nostre entità. Come ricordato dal presidente Masiello, riusciremo a definire un percorso distintivo nel panorama della cooperazione, poiché ciascuno di noi non si percepisce solo come socio, ma si identifica pienamente con UECOOP e con la sua missione sul territorio. La nostra rotta futura consisterà nel consolidare la nostra capacità di costruire una rete intersettoriale, un elemento che dovrà contraddistinguere una visione cooperativa rinnovata.”