Sant’Agata de’ Goti: Avviato il Piano di Bonifica a Cesine Dopo l’Alluvione

Un’importante iniziativa ha preso il via a Sant’Agata de’ Goti, nella località Cesine, destinata a un cruciale intervento di risanamento. Nei giorni scorsi, il sindaco Carmine Valentino ha condotto un sopralluogo nell’area, che beneficerà di un finanziamento specifico per le operazioni di trasporto e smaltimento dei detriti accumulatisi a seguito dell’alluvione che, nell’ottobre 2015, flagellò il territorio comunale e l’intera zona del Sannio. Al fianco del primo cittadino erano presenti la vicesindaco Nicoletta Vene, gli assessori Valerio Viscusi e Oreste Viola, oltre ai tecnici dell’amministrazione santagatese.
Già il 29 dicembre precedente, il sindaco aveva formalizzato, presso gli uffici regionali del Genio Civile di Benevento, un atto integrativo a un accordo preesistente. Tale intesa, sottoscritta il 5 agosto 2016 tra il commissario delegato e l’ente municipale saticulano, delineava l’attribuzione delle funzioni di soggetto attuatore. L’integrazione mira ora a definire le procedure giuridico-amministrative indispensabili per l’esecuzione del progetto denominato “Completamento II lotto funzionale: trasporto e smaltimento materiali rinvenienti dall’alluvione – località Cesine”.
“La nostra azione amministrativa prosegue senza sosta,” ha dichiarato il sindaco Valentino a margine della visita, “e nuovi spazi vengono restituiti alla piena fruibilità della cittadinanza.” Ha ricordato come quest’area fosse stata in precedenza identificata come punto di deposito per i materiali alluvionali. L’intervento attuale, che comprende il trasporto e lo smaltimento dei detriti, unitamente alla riqualificazione del sito, è finanziato attraverso i fondi dell’ex commissario di Governo. L’ammontare stimato complessivo dell’opera è di 150 mila euro, una cifra che non graverà sul bilancio comunale. “Questo è il risultato della capacità della nostra amministrazione di attrarre fondi e finanziamenti a livello sovracomunale,” ha aggiunto Valentino, “a conferma dell’ottimo lavoro svolto dall’intera struttura municipale.” Il sindaco ha infine espresso il suo ringraziamento alla struttura tecnico-amministrativa del Genio Civile di Benevento, guidata dal dirigente regionale Giuseppe Travia.