L’Irpinia Culturale si Unisce alla Strategia Regionale di Valorizzazione
Il patrimonio artistico e culturale dell’Irpinia entra ufficialmente a far parte del circuito regionale dedicato alla sua promozione e valorizzazione. Questa mattina, i Comuni di Grottaminarda, Mirabella Eclano, Montella, Summonte e Torella dei Lombardi hanno formalizzato la loro adesione alla Rete di valorizzazione dei musei e dei siti culturali irpini, un pilastro fondamentale del Piano Strategico per la Cultura e i Beni Culturali della Campania. La cerimonia di firma si è svolta presso la sede di Scabec, la società in-house della Regione Campania responsabile dell’esecuzione pratica e dell’operatività del piano stesso, alla presenza di Antonio Bottiglieri, presidente di Scabec. Bottiglieri ha sottolineato il suo diretto coinvolgimento nel seguire l’ingresso di queste amministrazioni comunali – Mirabella Eclano, Montella, Summonte, Grottaminarda e Torella dei Lombardi – all’interno del più ampio quadro strategico regionale per la valorizzazione dei beni culturali campani. La loro partecipazione garantisce ora una rappresentazione più esaustiva e organica del territorio irpino. Questo contributo arricchisce notevolmente la qualità e la varietà complessiva dell’offerta culturale, proiettando un’immagine più ricca e articolata della nostra Regione e rendendola, di conseguenza, ancor più attraente dal punto di vista turistico. Spetta ora agli enti territoriali cogliere appieno queste opportunità, che inevitabilmente si traducono in risorse, presentando progetti e proposte concreti, mirati a rispondere alle reali esigenze delle nostre comunità locali.
