Nuovi Fari Culturali in Irpinia: La Rete di Valorizzazione Si Espande
Il panorama culturale della provincia di Avellino si arricchisce con l’integrazione di ulteriori elementi del pregevole patrimonio irpino, che entrano a far parte della Rete di valorizzazione di musei e siti culturali. Questa iniziativa si colloca nel contesto più ampio del Piano Strategico per la Cultura e i Beni Culturali della Regione Campania.
La cerimonia ufficiale di adesione, svoltasi alla presenza del presidente di Scabec, Antonio Bottiglieri, ha visto la partecipazione di tre importanti amministrazioni comunali. Il Comune di Caposele, rappresentato dal sindaco Lorenzo Melillo, ha incluso nella rete il suo Museo delle Acque e il Museo delle Macchine di Leonardo da Vinci. Il Comune di Frigento, con il sindaco Carmine Ciullo, ha aderito apportando il prestigioso Palazzo De Leo e il Museo Archeologico. Infine, il Comune di Savignano Irpino, guidato dal sindaco Fabio Della Marra, ha inserito il suo iconico Castello Guevara.
Questi nuovi ingressi sottolineano l’incredibile varietà e la profonda ricchezza storica e artistica che contraddistinguono l’Irpinia, un territorio che vanta eccellenze culturali ancora da valorizzare appieno. È un imperativo istituzionale quello di generare le condizioni ottimali per la crescita e la promozione di tale patrimonio, un intento che le attuali politiche mirano a concretizzare con impegno costante.
