Pandemia in Campania: 1.127 Nuovi Positivi, Oltre 18.200 Tamponi Molecolari e Dettagli su Decessi e Ricoveri
Le cifre relative all’andamento epidemiologico nella regione Campania, aggiornate fino alla mezzanotte del giorno precedente, rivelano un totale di 1.127 nuove infezioni da Covid-19. Tra questi, una netta maggioranza è costituita da soggetti asintomatici, pari a 755 casi, mentre i pazienti che manifestano sintomi sono 372. È importante sottolineare che queste statistiche sui contagiati (positivi, sintomatici e asintomatici) derivano esclusivamente dai test molecolari.
Sul fronte dei controlli, sono stati processati 18.229 tamponi molecolari nell’arco delle 24 ore considerate, ai quali si aggiungono 6.061 test antigenici rapidi. Purtroppo, il quadro include anche un significativo aumento delle vittime: sono stati registrati 16 decessi avvenuti nelle ultime 48 ore e ulteriori 14 decessi riferiti a periodi precedenti ma comunicati nella giornata di ieri.
Per quanto riguarda la pressione sulle strutture sanitarie regionali, il report sui posti letto indica una situazione monitorata. Le disponibilità complessive per la terapia intensiva ammontano a 656, di cui attualmente 116 sono occupati. Nei reparti di degenza ordinaria, che includono sia le postazioni Covid dedicate sia l’offerta del settore privato, si contano 3.160 posti letto disponibili, con 1.307 pazienti attualmente ricoverati.
