Ponte Essenziale: La Valle Caudina e la Stazione Hirpinia, Nuovi Orizzonti di Sviluppo

Ponte Essenziale: La Valle Caudina e la Stazione Hirpinia, Nuovi Orizzonti di Sviluppo

(Testo Rielaborato)

Rifletto ancora una volta sulla significativa opportunità che si profila per la Valle Caudina: l’avvio di un’iniziativa volta a instaurare un collegamento vitale con la futura Stazione Hirpinia, un progetto da sottoporre all’attenzione delle autorità competenti. La linea ferroviaria ad alta velocità e capacità Napoli-Bari non è solo un’infrastruttura di trasporto, ma si configura come un catalizzatore di crescita per molteplici settori: dall’industria alla logistica, dalla ricerca al terziario, passando per il commercio e il turismo.

In un’ottica di valorizzazione territoriale, è imminente (il 14/05/2021) la presentazione di una proposta progettuale focalizzata sulla connessione dell’area di San Mango. L’obiettivo primario è consentire alla Valle del Calore e al suo tessuto produttivo di capitalizzare appieno le occasioni di competitività e sviluppo generate dal Corridoio paneuropeo Ottavo. Attualmente, l’impulso maggiore proviene dai comuni dell’Alta Irpinia, che stanno animando con fervore i dibattiti e le proposte. La loro azione è volta a porre al centro la necessità di potenziare la competitività delle aree industriali locali, attraverso l’implementazione di servizi moderni e infrastrutture adeguate, rendendole così funzionali e attraenti per nuovi investimenti e attività.