Il Premio Luigi Vanvitelli Accende il Web: Lunedì la Celebrazione dei Nuovi Testimoni d’Eccellenza.
L’architetto Luigi Vanvitelli, mente brillante dietro la maestosa Reggia di Caserta, è la figura ispiratrice del prestigioso riconoscimento istituito dal Rotary Club Caserta «Luigi Vanvitelli». Questo premio è volto a celebrare individui il cui ingegno e la cui condotta esemplari si siano distinti nel promuovere un impatto positivo sulle persone e sul territorio, agendo come validi testimoni di cambiamento. Nato da un’idea del past-president Angelo Parente, affinato dal successivo past-president Bruno Giannico e concretizzato sotto la guida dell’attuale presidente Enrico Petrella, il Premio «Luigi Vanvitelli» ambisce a onorare i cittadini casertani che, attraverso la propria attività, creatività, tenacia e spirito di generosità, abbiano conferito notorietà e pregio alla regione Campania e, in particolare, al tessuto sociale e culturale di Caserta.
L’evento di consegna dei riconoscimenti si svolgerà in modalità telematica lunedì 17 maggio, con inizio alle ore 18:30, tramite la piattaforma Zoom. Il mese di maggio, scelto in quanto mese di nascita di Vanvitelli, diventerà l’appuntamento fisso annuale per le future edizioni del Premio. Ogni premiato riceverà un’esclusiva opera d’arte in bronzo, firmata e numerata, creata dall’artista don Battista Marello.
Quest’anno, l’onore di essere insigniti di tale riconoscimento spetta a: Massimo Franco, Governatore del Distretto Rotary 2100; S.E. Rev.ma Mons. Pietro Lagnese, Vescovo di Caserta; il Prof. Giancarlo Nicoletti, Magnifico Rettore dell’Università della Campania «Luigi Vanvitelli»; e il Cav. Prof. Antonio Giordano, oncologo di fama mondiale e direttore della Sbarro Health Research Organization presso la Temple University di Philadelphia.
La serata prenderà avvio con i saluti di Enrico Petrella, presidente del Rotary Club Caserta «Luigi Vanvitelli». Seguiranno gli interventi dell’architetto Giuseppe Coppola, che approfondirà «Il genio di Luigi Vanvitelli», e di don Battista Marello, che illustrerà «il Real Sito di San Leucio». Le conclusioni saranno affidate a Massimo Franco, governatore del distretto Rotary 2100, e la moderazione dell’intera sessione sarà curata dal giornalista Luigi Ferraiuolo.
«Il Rotary Club Caserta “Luigi Vanvitelli” nutre un profondo legame di stima e gratitudine nei confronti del grandioso architetto, artista, uomo politico e filosofo, una figura che rappresenta un’inesauribile fonte di ispirazione per la nostra missione di servizio rotariano», ha dichiarato il presidente Enrico Petrella. «Con l’istituzione di questo Premio, intendiamo esortare le nuove generazioni, attingendo al lascito del grande architetto e all’esempio dei nostri premiati, ad abbracciare il ruolo di validi ed eccellenti testimoni. Desideriamo che essi comprendano come il proprio talento non debba mai essere impiegato per prevaricare gli altri, bensì per mettersi al servizio della comunità, generando così opportunità, sviluppo e speranza».
