Il Pontefice esprime profonda gratitudine all’Abate di Montevergine per il presepe unico, un dono che accende speranze e sorprende i fedeli.
Il Santo Padre, Papa Francesco, ha rivolto una missiva di sentita gratitudine all’Abate di Montevergine, in segno di ringraziamento per il presepe ricevuto in dono per le festività natalizie. Un esplicito “Grazie per il dono del presepe” ha accompagnato il messaggio. Questo gesto di riconoscenza ha immediatamente alimentato speculazioni sulla possibilità di una futura visita del Pontefice nella regione irpina.
Nella notte di San Silvestro, al termine del solenne Te Deum, Papa Francesco si è personalmente recato, compiendo un breve tragitto a piedi, presso l’obelisco di Piazza San Pietro, luogo in cui è stato allestito il suggestivo Presepe offerto dall’Abbazia di Montevergine, sita in Irpinia. Questa realizzazione si distingue per la sua straordinaria peculiarità: affianca infatti alla tradizionale rappresentazione della Natività le opere di misericordia, narrate attraverso una serie di “quadri” descrittivi. Tra questi, ha destato particolare sorpresa e riflessione tra i pellegrini e i visitatori del Vaticano l’inusuale raffigurazione dell’opera di seppellire i morti.
