Vigilanza Antidroga Nelle Scuole: Due Maggiorenni Denunciati Ad Avellino

Vigilanza Antidroga Nelle Scuole: Due Maggiorenni Denunciati Ad Avellino

Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino prosegue senza sosta la sua azione di prevenzione e repressione contro le attività illecite legate all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’impegno si manifesta attraverso controlli mirati nei pressi degli istituti scolastici e in altri luoghi frequentati dai giovani. Queste operazioni, spesso condotte con il supporto di unità cinofile, mirano a stabilire una presenza attiva negli ambienti scolastici e a implementare una campagna incisiva contro la droga, rivolta specificamente ai giovani, considerati particolarmente vulnerabili a questa problematica per svariate ragioni.

Recentemente, presso un istituto superiore nel capoluogo irpino, i Carabinieri della Stazione di Avellino, affiancati da personale in borghese e dai colleghi del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno condotto un’operazione. Dopo aver monitorato l’esterno della scuola alla ricerca di movimenti sospetti che potessero indicare attività di spaccio, hanno atteso l’ingresso degli studenti nelle aule e, durante il normale svolgimento delle lezioni, hanno dato il via ai controlli. La perquisizione è stata capillare: ogni aula, ogni zaino, e ogni angolo dell’edificio, inclusi i parcheggi per i ciclomotori e i cortili, sono stati minuziosamente ispezionati con l’infallibile fiuto del cane antidroga.

L’intervento ha prodotto risultati concreti: a seguito delle verifiche, un ragazzo e una ragazza, entrambi maggiorenni, sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di marijuana e hashish. Oltre al sequestro delle sostanze stupefacenti e alla segnalazione all’Autorità Amministrativa competente, è scattata per entrambi una denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Avellino, in quanto ritenuti responsabili di detenzione illecita di stupefacenti. Inoltre, circa 15 grammi di marijuana sono stati rinvenuti, occultati da ignoti, all’interno del vano della pompa antincendio e nel giardino perimetrale dell’istituto; si ipotizza che la droga sia stata gettata da una finestra poco prima dell’inizio delle operazioni.

Le indagini dei Carabinieri sono tuttora in corso. L’Arma dei Carabinieri ribadisce che la sua attenzione nella lotta alla deplorevole piaga dello spaccio e del consumo di stupefacenti, in particolare tra la popolazione giovanile, rimane elevatissima. Servizi analoghi continueranno a essere eseguiti nei prossimi giorni in tutta la provincia.