Quattro Decenni di Servizio: Ponte Pasquale Saluta Pasquale De Angelis, Colonna del Comune

Quattro Decenni di Servizio: Ponte Pasquale Saluta Pasquale De Angelis, Colonna del Comune

Dopo quasi quarant’anni di dedizione al settore pubblico, il signor Pasquale De Angelis, figura di riferimento presso il Comune di Ponte Pasquale, ha concluso la sua lunga carriera, congedandosi dal servizio attivo.

Il percorso professionale di De Angelis ha avuto inizio nel 1982, operando per dodici anni nelle fila delle Poste Italiane a Busto Arsizio. Successivamente, nel giugno del 1994, ottenne il trasferimento per mobilità al Comune di Ponte Pasquale, dove ha ricoperto con instancabile impegno il ruolo di Istruttore Amministrativo presso l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile per ben ventisette anni.

Mercoledì 5 maggio 2021 ha segnato la sua giornata finale di lavoro in Municipio. Per l’occasione, una sentita cerimonia di ringraziamento si è tenuta nella Sala Consiliare, alla presenza del Sindaco, degli Amministratori Comunali, del Segretario e dei suoi colleghi. Durante l’evento, è stato unanimemente riconosciuto il valore di Pasquale, non solo come funzionario esemplare, ma anche come persona dotata di una profonda sensibilità e di un forte senso del dovere. È stato descritto come un servitore pubblico orgoglioso del suo ruolo e devoto al proprio lavoro, sempre consapevole che la sua posizione richiedeva un surplus di attenzione, disponibilità e presenza costante. Per il Comune, la sua assenza si farà sentire profondamente, poiché con lui non mancherà solo l’apporto operativo, ma anche una memoria storica unica e l’esempio di una personalità discreta e preziosa.

Tra i numerosi omaggi ricevuti, De Angelis è stato onorato con una targa incorniciata, recante le firme del Sindaco, dell’Amministrazione, del Segretario, dei colleghi e dell’Assistente Sociale. Il messaggio inciso augurava: “Il tuo lungo e appagante percorso lavorativo, caratterizzato da spirito collaborativo, professionalità e passione, sia il preludio di una pensione altrettanto ricca e soddisfacente.”

Visibilmente commosso, Pasquale ha espresso la sua gratitudine a tutti i presenti: “Sono orgoglioso del mio contributo. Sono felice per la ‘seconda famiglia’ che ho trovato in voi e per le innumerevoli persone incontrate, che mi hanno arricchito sia umanamente che professionalmente.” Dal 1° giugno 2021, Pasquale intraprenderà una nuova fase della sua vita.

Il Sindaco Marcangelo Fusco, dal canto suo, ha commentato: “Pur rallegrandoci per Pasquale, che potrà finalmente dedicarsi alle sue passioni, ai figli e in particolare ai nipoti, non possiamo celare il rammarico per la perdita di una risorsa così preziosa per me e per l’intera comunità comunale.”