Irpiniambiente potenzia l’organico con 45 contratti temporanei di tre mesi per i servizi ambientali

Irpiniambiente potenzia l’organico con 45 contratti temporanei di tre mesi per i servizi ambientali

Irpiniambiente ha affidato a Generazione Vincente Spa la ricerca di quarantacinque nuove risorse professionali, da inserire tramite contratti di somministrazione a tempo determinato per un periodo stimato in tre mesi. L’agenzia Generazione Vincente Spa si è distinta, classificandosi al primo posto, nell’ambito della manifestazione di interesse indetta per l’affidamento di tale servizio di fornitura di manodopera temporanea, alla quale hanno partecipato sette realtà di spicco nel panorama nazionale. La necessità di un incremento del personale scaturisce da mutate esigenze operative riscontrate dal vertice aziendale, anche in previsione dell’imminente lancio di ulteriori prestazioni legate alla gestione integrata dei rifiuti. Tra le quarantacinque posizioni richieste da Irpiniambiente, si evidenziano i profili di operatori e autisti. La selezione dei candidati e la gestione delle domande sono prerogative esclusive di Generazione Vincente Spa; Irpiniambiente, infatti, non prenderà parte in alcun modo al processo di scelta dei lavoratori né alla raccolta delle candidature. Ai dipendenti selezionati verrà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) FISE Assombiente, specifico per la categoria. Ciascuna unità lavorativa inserita prevederà un monte ore mensile di 169 ore, per un totale complessivo di circa 23.000 ore di servizio.