Montesarchio si Prepara al Voto: Un’Arena Elettorale Animata Intorno a Franco Damiano

Montesarchio si Prepara al Voto: Un’Arena Elettorale Animata Intorno a Franco Damiano

Il 2018 non è segnato unicamente dall’appuntamento elettorale nazionale del 4 marzo. Già a giugno, un’ampia platea di comuni italiani si appresta a tornare alle urne per eleggere direttamente il proprio sindaco e rinnovare le rispettive assemblee consiliari. Pur mantenendo uno sguardo sulle dinamiche politiche nazionali, e consapevoli della netta distinzione tra le logiche di voto locali e quelle generali, molte comunità hanno già avviato le proprie strategie politiche.

Tra i centri urbani coinvolti in questa tornata elettorale vi è Montesarchio, il secondo comune per grandezza nella provincia di Benevento, con una popolazione che si attesta poco al di sotto dei 15.000 residenti. Poiché la cifra non raggiunge la soglia minima dei 15.000 abitanti, l’elezione del primo cittadino avverrà in un unico turno, senza la possibilità di un ballottaggio, anche qualora nessuna lista conquistasse la maggioranza assoluta dei suffragi.

L’attuale primo cittadino, Franco Damiano, si candida alla rielezione e si posiziona come figura centrale. Pur essendo un esponente di spicco del Partito Democratico sannita, noto per la sua stretta vicinanza a Umberto Del Basso De Caro, Damiano si presenta alla guida di una lista di matrice civica. A conferma di questa trasversalità, il suo vice, Di Somma, proviene dalle fila di Forza Italia.

Durante il suo quinquennio amministrativo, Damiano ha visto scemare il sostegno di due consiglieri comunali, tra cui Angela Rosanna Papa. Ed è proprio la Papa, anch’essa proveniente dal Partito Democratico, a essere ora annoverata tra i nomi più quotati nella potenziale rosa di sfidanti al sindaco in carica. Parallelamente, si stanno intensificando gli sforzi per forgiare un’ampia coalizione capace di contrastare efficacemente la lista capitanata da Franco Damiano.

Oltre a Rosanna Papa, l’elenco dei possibili contendenti alla poltrona di sindaco include nomi come Marcella Sorrentino, Michele Izzo, Fulvio Dello Iacovo, Raffaele Nazzaro e Antonio Colantuono. Tuttavia, le candidature non hanno ancora raggiunto una definizione compiuta; la fase attuale è caratterizzata da dialoghi preliminari e incontri esplorativi tra le diverse fazioni. Si prevede che una vera e propria accelerazione nel processo decisionale si verificherà all’indomani delle elezioni politiche nazionali, fissate per il 4 marzo.

È da tenere in considerazione, inoltre, il potenziale ingresso del Movimento Cinque Stelle nella contesa elettorale. I “grillini” stanno consolidando la propria organizzazione locale a Montesarchio e potrebbero schierare una propria lista per le amministrative. Malgrado ciò, il fronte opposto a Damiano sta comunque perseguendo l’obiettivo di presentare un’unica lista coesa, frutto di un ampio dialogo e convergenza.