Ponte onora San Giovanni Nepomuceno: Un’Onda di Partecipazione Spirituale nell’Anno della Pandemia

Ponte onora San Giovanni Nepomuceno: Un’Onda di Partecipazione Spirituale nell’Anno della Pandemia

Le celebrazioni in onore di San Giovanni Nepomuceno, patrono di Ponte, si sono concluse con uno splendido spettacolo pirotecnico. L’evento, meticolosamente orchestrato dal parroco Don Alfonso Calvano, delle parrocchie di S. Anastasia M. e S. Generosa M., in stretta collaborazione con il Comitato Festa, ha rappresentato un significativo momento di spiritualità.

Don Alfonso ha spiegato che, a causa della pandemia di Covid-19, le tradizionali celebrazioni esterne dedicate al Santo Protettore hanno dovuto essere rivisitate. Non c’è stata la consueta processione con la banda, né le luminarie ad adornare le vie del paese, né gli attesi spettacoli musicali. Tuttavia, lo spirito di devozione a San Giovanni Nepomuceno è stato espresso con pari intensità, seppur in una chiave più sobria, ponendo l’accento sugli elementi fondamentali della fede cristiana: l’Ascolto della Parola di Dio, e la Preghiera, sia individuale che collettiva.

Il parroco ha evidenziato con particolare soddisfazione la massiccia adesione alle Celebrazioni Eucaristiche, così come ai momenti di Catechesi e di Preghiera incentrati sulla vita di San Giovanni, svoltisi sia nella Chiesa di S. Anastasia sia in quella di S. Generosa. Profondamente toccante è stato il tributo ai defunti degli anni 2020 e 2021, un omaggio esteso a tutte le vittime del Covid-19, al personale sanitario, ai volontari e alle Forze dell’Ordine, come aggiunto dal parroco. Un significativo gesto di fede e arte è giunto dal maestro Nicola Pica, che ha fatto dono di un dipinto raffigurante il Santo.

Don Alfonso ha espresso la sua profonda gratitudine alla comunità di Ponte, la quale ha manifestato una straordinaria partecipazione e una fede genuina, non solo prendendo parte agli incontri religiosi, ma anche accogliendo il suo invito ad abbellire le proprie case e le vie del paese. L’intero abitato, ha spiegato Don Alfonso, si è tinto dei colori della speranza, un segno tangibile del desiderio collettivo che, con l’aiuto divino, si possa uscire presto dall’oscurità di questa pandemia.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Comitato Festa, per il costante supporto e la preziosa collaborazione nell’organizzazione dei numerosi eventi cruciali per la vita parrocchiale. Guardando al futuro, Don Alfonso ha concluso annunciando i preparativi per la prossima celebrazione in onore del Sacro Cuore, prevista per il mese di giugno.