Campania: Approvata l’Agenzia Regionale per Accelerare e Semplificare i Pagamenti Agricoli

Campania: Approvata l’Agenzia Regionale per Accelerare e Semplificare i Pagamenti Agricoli

Il Consiglio Regionale della Campania ha oggi formalmente istituito l’Agenzia regionale per i pagamenti nel settore agricolo, un traguardo legislativo che corona un percorso durato almeno due anni e condiviso con il presidente De Luca. L’approvazione del testo in aula crea le premesse per un’evoluzione sostanziale e tangibile nel comparto agricolo, specialmente riguardo all’erogazione dei finanziamenti e alla gestione delle risorse destinate all’agricoltura. La genesi di questa agenzia regionale mira proprio a colmare una lacuna significativa. È infatti risaputo che, fino ad oggi, anche minime modifiche nelle pratiche amministrative potevano generare ritardi pluriennali da parte di Agea nella liquidazione dei fondi. L’iniziativa, avviata già negli anni precedenti, intende eliminare le attuali disparità tra le diverse Regioni. Tale necessità è suffragata da un dato incontrovertibile, evidenziato dagli organismi di controllo: le Regioni dotate di enti pagatori autonomi registrano una velocità di erogazione dei pagamenti superiore del 70% rispetto a quelle che si affidano esclusivamente ad Agea. Questa tematica era stata oggetto di un impegno preciso da parte del presidente Vincenzo De Luca e del Partito Democratico in occasione della campagna elettorale. Oggi si giunge a un punto di svolta, un nuovo inizio: eliminare i ritardi nei pagamenti si traduce in un’azione concreta a beneficio dei nostri territori. Entra ora in gioco la fase operativa, affinché, a partire da gennaio 2023 – quando si concluderà la fase transitoria e prenderà il via la nuova programmazione – l’Agenzia per i pagamenti sia pienamente operativa e capace di perseguire la sua fondamentale missione di accelerare, semplificare e snellire la burocrazia legata alle erogazioni.