Montesarchio Accoglie la Quinta Edizione del Premio Internazionale Assteas: Un Ponte tra Arte e Natura
Questa mattina, il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino a Montesarchio ha fatto da suggestiva cornice all’evento di lancio della quinta edizione del Premio Internazionale Assteas. All’incontro erano presenti figure di spicco come Costantino Caturano, Presidente dell’Ente Parco, Antonio Salierno, Direttore del Museo, Maurizio Panza, Presidente dell’associazione Xarte, e Morena Cecere, Assessore comunale alla Cultura.
Durante il suo intervento, il Presidente Caturano ha illustrato le ragioni che hanno spinto l’Ente Parco a promuovere questa iniziativa. Essa culminerà, dal 22 al 30 maggio, in una mostra che presenterà oltre trenta opere di artisti, anche di fama internazionale, i quali hanno tratto ispirazione dalle tematiche ambientali e naturalistiche.
Questa esposizione si inserisce in un più ampio programma di attività messe in campo dal Parco Regionale del Taburno Camposauro. L’obiettivo è esaltare il valore dell’area protetta, ricca non solo di bellezze paesaggistiche, ma anche di un considerevole patrimonio culturale e storico.
Grazie al prezioso supporto del Direttore Antonio Salierno, il museo ospita ora un’esposizione d’arte contemporanea riconosciuta tra le più apprezzate sul panorama nazionale. La sua missione è quella di celebrare e approfondire la connessione tra natura e arte, dedicando un omaggio speciale al leggendario vaso di Assteas.
